Ieri sera, durante l’evento “Ingegno Varese 5.0 – Facciamo ordine” organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Varese e ospitato al Centro Congressi Ville Ponti, il Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia con delega alle relazioni internazionali ed europee, Raffaele Cattaneo, è stato premiato dalla Presidente dell’Ordine, Giulia Guarnerio. Il riconoscimento gli è stato conferito per il ruolo decisivo svolto nel rendere possibile la proiezione del docufilm “Le idee muovono il mondo – Osaka 1970-2025” al Padiglione Italia dell’Expo 2025 di Osaka, in Giappone.
Il docufilm ripercorre il contributo dell’ingegneria italiana alle esposizioni universali, tornando a quella del 1970 a più di mezzo secolo di distanza. L’opera rende omaggio all’ingegner Sergio Brusa Pasquè, varesino ed ex presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, e ai fratelli Tommaso e Gilberto Valle, progettisti del Padiglione Italia del 1970.
Il progetto, promosso dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Varese e patrocinato da numerosi enti — tra cui Regione Lombardia, Comune di Varese e Consiglio Nazionale degli Ingegneri — è stato realizzato dal regista Dario Biello, con testi di Matteo Inzaghi.
Commentando il riconoscimento, il Sottosegretario Cattaneo ha dichiarato: “Sono davvero grato all’Ordine degli ingegneri, ma il merito va innanzitutto a chi lo ha reso possibile: Giulia Guarnerio, Elena Brusa Pasquè, Riccardo Aceti e Matteo Inzaghi. Per me, come per tutta Regione Lombardia, è stato doveroso e naturale valorizzare come meritava, all’interno del Padiglione Italia in questo nuovo Expo ad Osaka, il genio varesino di Sergio Brusa Pasquè e degli altri che con lui realizzarono 55 anni fa in quello stesso luogo un esempio straordinario di talento e ingegneria visionaria, anticipatrice del futuro. Mostrare questo docufilm al nostro Ambasciatore e alle autorità giapponesi è stato per me, come varesino, anche un grande motivo di orgoglio”.