Due pistole mitragliatrici Thompson, un’MP40, un fucile d’assalto AK-47 e centinaia di cartucce. È l’elenco delle armi da guerra trovate nei giorni scorsi dalla Polizia di Stato durante un’operazione che ha portato all’arresto di due uomini di 41 e 49 anni, entrambi italiani e già noti alle forze dell’ordine. Per i due è scattata l’accusa di detenzione e traffico di armi da guerra e comuni da sparo. Il 41enne è stato anche denunciato per ricettazione: in casa aveva una pistola risultata rubata a Milano lo scorso dicembre.
Secondo quanto ricostruito dagli agenti del commissariato di Legnano e Busto Arsizio, tutto è partito da informazioni raccolte su un incontro tra i due uomini per la presunta cessione di armi. I poliziotti hanno seguito i loro movimenti: il 41enne è stato visto lasciare l’abitazione e raggiungere, con un furgone, un condominio dove dopo pochi minuti ha incrociato il complice. Da lì i due si sono poi allontanati in direzioni diverse.
La pattuglia ha intercettato il furgone nei pressi di un centro commerciale di Garbagnate Milanese. All’interno c’era un vero arsenale: due pistole mitragliatrici Thompson calibro 45, una pistola mitragliatrice MP40 calibro 9, un fucile Beretta Moschetto calibro 38 automatico, due calcioli e 33 cartucce calibro 9. A questo si è aggiunta la perquisizione dell’abitazione del 41enne, dove sono spuntati un AK-47 di fabbricazione cinese, parti meccaniche, accessori per armi corte, oltre 120 cartucce e la pistola rubata.
Anche la casa del 49enne è stata passata al setaccio: gli agenti hanno trovato 4.420 euro nascosti in un guanto da motociclista, altre banconote nel portafoglio, appunti con elenchi di armi e munizioni e 165 cartucce nel box.
Il materiale sequestrato, in parte di provenienza estera e con elevata capacità offensiva, sarà ora sottoposto a perizia balistica per verificare eventuali collegamenti con altri reati. La Polizia di Stato evidenzia come l’operazione sia frutto della collaborazione tra uffici territoriali e di un lavoro costante di prevenzione e repressione a tutela della sicurezza pubblica.