In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, il 21 novembre 2025, l’Istituto Comprensivo Nicolò Tommaseo – scuola certificata Green School – dedicherà una giornata di informazione e sensibilizzazione sulle buone pratiche di sostenibilità, con attività differenziate per età e indirizzi di studio.
La Commissione Green School presenterà alla comunità scolastica e alle famiglie i progetti in corso e i primi risultati, e premierà i vincitori del concorso “Calendario Tommaseo Busto Arsizio Green”, iniziativa che ha ottenuto prestigiosi patrocini istituzionali, a partire da quello dell’Amministrazione comunale. L’evento si terrà alle 10 nell’Aula Cicerone, con collegamento a distanza per studenti e genitori.
La manifestazione rientra nel calendario cittadino dell’Agenda del Verde Pulito 2025 ed è patrocinata, oltre che dal Comune, da Plastic Free, Festival Vita, Centro Sociale San Paolo Odv Nazionale, Legambiente BustoVerde, Il Pollicino, Associazione Amici delle Tommaseo, Famiglia Bustocca, Fondazione Antonioni e Circolo Fotografico Bustese.
Intanto proseguono anche gli incontri di presentazione dell’offerta formativa in vista delle iscrizioni al nuovo anno scolastico per infanzia, primaria e secondaria di primo grado. La Tommaseo, scuola ultracentenaria, ricorda di essere stata insignita del titolo di “Scuola Sostenitrice dei Diritti” dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, riconoscimento che valorizza l’impegno quotidiano nella formazione di cittadini consapevoli e responsabili.
Un appuntamento centrale sarà l’open day di sabato 29 novembre 2025, quando l’intera comunità scolastica sarà presente a scuola durante una normale mattinata di lezioni. I futuri iscritti e i loro genitori potranno visitare i tre plessi accompagnati da gruppi di bambini nel ruolo di “novelli ciceroni”, guidati dagli insegnanti, e partecipare a laboratori tecnologici, linguistici, motori ed educativi a tema green.
Durante la visita sarà possibile assistere alle lezioni in corso e osservare da vicino l’approccio didattico dell’istituto, che spazia dal game based learning alla gamification, integrando ambienti multimediali, robotica educativa, stampante 3D e i diversi strumenti messi a disposizione dai progetti PON, PNRR e PN che stanno accompagnando la scuola verso il modello “4.0”.
Il personale docente sarà a disposizione delle famiglie per illustrare le numerose attività e collaborazioni, come quelle con il Politecnico di Milano, l’Università dell’Insubria, l’Università di Milano per i giochi matematici, le certificazioni informatiche, le lezioni con madrelingua e il ruolo della scuola come CTI del CTS di Varese, che rafforza l’attenzione al progetto di vita di ogni studente.
La Tommaseo continua dunque a investire nella formazione integrale dei bambini e dei ragazzi, unendo tradizione, innovazione e un forte impegno sul fronte della sostenibilità ambientale e dei diritti.
Tutte le informazioni sulle iniziative, sull’open day e sull’offerta formativa sono disponibili sul sito istituzionale tommaseobusto.edu.it, sulle pagine social e sui canali ufficiali della scuola. Per contatti diretti, l’Istituto Comprensivo “Nicolò Tommaseo” ha sede in via R. Sanzio 9 a Busto Arsizio (tel. 0331 631350, e-mail vaic85500d@istruzione.it).