L'ha voluto con tutte le sue forze e Marta Cammilletti ce l'ha fatta: dopo il titolo europeo conquistato pochi mesi fa, è suo anche quello mondiale, conquistato ai campionati di Manama. L'atleta, 41 anni, ha siglato così la settima vittoria azzurra e ha fatto esplodere di gioia la Pro Patria Scherma.
La stessa Federscherma ha descritto la «cavalcata» di Marta.
«Ha preso il via con il successo all’esordio nel tabellone sulla britannica Cassai (10-1). Ancora una vittoria molto larga per la fiorettista della Pro Patria Busto Arsizio negli ottavi dove ha infilato percorso netto superando (10-0) la tedesca Wattenbach. Nei quarti altro largo parziale per l’atleta lombarda che con il punteggio di 10-1 ha battuto la transalpina Hobet prima di battere, sempre con lo stesso punteggio, l’altra francese Grassin accedendo al match per l’oro. In finale si è ripetuto l’assalto decisivo degli Europei 2025 di Plovdiv con l’azzurra che ha chiuso il suo “triplete” con il successo (10-4) contro l’ungherese Bernat. Si è chiusa ad un passo dal podio la prova nella stessa categoria di Paola Quadri che si è classificata in 7^ posizione. Nella stessa gara è 15^ Laura Lotti e 31^ Silvia Sopetto».
Diamo la parola però a Marta, carica di emozione e gratitudine: «Tenevo a fare bene. È bello dopo aver vinto l'europeo pochi mesi fa, portare a casa anche il titolo al campionato mondo». Non è stato facile, premette, ma nei momenti più delicati «ho cambiato passo mentalmente, io volevo vincere - insiste - ho alzato il ritmo della pressione sulle avversarie. Ci ho creduto sempre, sognavo di vincere e portare a Busto questo titolo».
Marta ha voluto dedicare questo nuovo traguardo «a tutta la mia famiglia che mi dà una mano incredibile, al maestro Marco Malvezzi che è qui in trasferta ed è stato importante anche oggi, a Stefano Campari, mio preparatore atletico, tutti i miei compagni di allenamento della Pro Patria e al nostro presidente Marino Vago che crede sempre in me. Sono veramente grata».
Domani nona e ultima giornata di gare al Mondiale Master e nel fioretto femminile Veteran squadra con Marta Cammilletti, Paola Quadri, Elena Benucci, Martina Ganassin e Francesca Zurlo. Marta è pronta a dare il massimo, come sempre, con le sue compagne di squadra.