Si è svolta sabato scorso, a Palazzo Brambilla, la tradizionale celebrazione degli anniversari di matrimonio per festeggiare le unioni più durature della città. L’evento si è articolato in due momenti distinti, alle 15,30 e alle 16,30, durante i quali il sindaco ha consegnato pergamene commemorative a 80 coppie (suddivise in due gruppi da 40) che hanno raggiunto traguardi significativi nel loro percorso coniugale.
«Celebrare ottanta coppie che hanno costruito insieme percorsi di vita così lunghi e significativi rappresenta per la nostra comunità un momento di grande valore -ha dichiarato il sindaco Cristina Borroni-. Questi anniversari non sono semplici ricorrenze, ma testimoniano impegno, fedeltà e la capacità di attraversare insieme decenni di cambiamenti. Dalle cinquanta alle sessantacinque primavere condivise, ogni coppia qui presente incarna valori fondamentali che sono il cuore pulsante di Castellanza. Vedere riunite a Palazzo Brambilla persone che hanno vissuto insieme mezzo secolo e oltre ci ricorda che l’amore duraturo è possibile e che le relazioni solide costituiscono la base della nostra società. A tutte le coppie festeggiate va il nostro più sentito riconoscimento e l’augurio di continuare a essere esempio per le generazioni future».
La cerimonia ha visto protagoniste 37 coppie che hanno festeggiato le Nozze d’Oro, celebrando mezzo secolo di vita insieme: Antonini Laura e Nebuloni Guido, Luoni Patrizia e Bellini Ezio, Fusco Maddalena e Bellotta Salvatore, Benvegnu’ Nadia e Canzini Luigi Giovanni, Formenti Rita e Biagioli Leonardo, Saba Teresina e Boi Vincenzo, Menzaghi Mirella e Borroni Maurizio, Bosco Maria Delfina e Margarone Agrippino, Carnelli Renata e Colombo Giovanni, Carriola Giuseppa e Lamanna Domenico, Rossini Marina e Cavalleri Giuseppe, Celati Germana e Rossini Giuliano, Cella Enrica e Cella Carlo, Oldani Ida e Cemi Carlo, Falsitta Maria Giovanna e Cerana Giuseppe, Grassini Iulia e Chiappa Eugenio, Sassi Giovanna e Colombo Adriano, Francese Maria Pia e Caso Antonio, Pozzi Giancarla e Cannalire Mario, Venneri Maria Antonietta e Colombo Ugo, Croci Angela e Merighetti Ivano, Quaglio Alberina e Della Flora Luigi, Gallelli Elisabetta e Demaria Riccardo, Di Carlo Ortenzia e Paglia Pasquale, Mugginasca Costanza e Gaianigo Giuseppe, Giudici Maria Angela e Gaspari Ezio, Ginti Silvana e Marconi Franco, Trombini Saveria Ave e Giudici Giorgio, Guzzetti Mirella Carla e Rossi Luciano, Landini Nadia e Rossetti Massimo, Sabattini Ornella e Lombardi Manrico, Madella Carla e Moscone Marino, Mancuso Palmira Carolina e Mascheroni Carlo, Tolu Ornella e Monza Ermanno, Negri Luigia e Roveda Mario, Rivolta Maria Pia e Reguzzoni Giovanni, Sarati Maria Angela e Zampollo Raffaele.
Venti coppie hanno invece raggiunto il traguardo delle Nozze di Smeraldo, con 55 anni di matrimonio. Sono state celebrate Assaghi Luigia e Passerini Luigi, Bernasconi Laura e Sperandio Luciano, Bonecco Matilde e Micheluzzi Renzo, De Sosa Luisa Esther e Casola Maurizio, Lange’ Ernestina e Cassinotti Giuseppe, Palomeque Ofelia Ines e Chiari Giampietro, Perabo’ Maria Giuliana e Cicala Giovanni, Casella Lorenza Giovanna e Ferdani Giuliano, Gallipoli Anna e Schinetti Oreste, Mazza Daniela e Gambini Giovanni, Bonfanti Fausta e Giovanelli Giuseppe, Zanfi Onorina e Giudici Giuliano, Merlo Luigia e La Pietra Giuseppe, Buzzi Tiziana e Landoni Renato, Magistrelli Romana e Vita Remo, Annoni Ermelinda e Melon Gianni, Piccione Antonina e Seveso Gaetano, Colombo Ausilia e Pozzi Giancarlo, Rossini Ivonne e Sozzi Valter, Trotti Luigia e Ferrario Giancarlo.
Un traguardo ancora più significativo è stato raggiunto da 18 coppie che hanno festeggiato 60 anni insieme, le Nozze di Diamante: Marzorati Carmen e Cavalleri Giancarlo, Cerana Piera e Oldani Giovanni, Dimino Rosaria e Rustici Pietro, Silvestris Gabriella e Falsitta Giuseppe, Romano Ida e Caglia Elia, Mondini Luigia e Ferrari Luciano, Vicario Rosa Angela e Frigoli Natale, Garavaglia Ernesta e Naritelli Gianni, Giudici Rosa Angela e Gilardengo Giampaolo, Savinelli Angiolina e Grauso Nicola, Picenni Adriana e Legnani Raul, Turconi Mirka e Macchi Giuseppe, Mauri Piera e Magon Giovanni, Zaffaroni Maria e Mauri Antonio, Rossetti Rita e Pavan Celestino, Abbate Giuseppina e Vismara Rinaldo, Toia Irma e Colombo Silvano, Pagani Vilma e Colombo Mauro hanno ricevuto la pergamena commemorativa dal Sindaco.
Infine, cinque coppie hanno celebrato il traguardo straordinario delle Nozze di Pietra, con 65 anni di matrimonio. Taccone Maria e Argento Giuseppe, Crespi Graziella e Castiglioni Giampiero, Volpe Maria Luigia e Cherubin Carlo, Mantegazza Palmira e Giani Aldo, Risoli Anna e Riitano Claudio rappresentano un esempio di fedeltà e dedizione che attraversa più di sei decenni.