Un video di pochi secondi è bastato per far diventare Busto Arsizio protagonista di un ironico dibattito online. Tutto nasce da un filmato pubblicato sui canali social de “Il Milanese Imbruttito”, la nota pagina che racconta con sarcasmo vizi e virtù della vita all'ombra della Madonnina e non solo.
Il format è semplice e collaudato: un intervistatore, al secolo Luca Abbrescia (già cantante dei B-Nario), ferma i passanti per strada ponendo loro una domanda secca e provocatoria, in questa occasioni giovani fuori da un locale del capoluogo meneghino: «Qual è la città più inutile d'Italia?». Le risposte, come prevedibile, sono state delle più varie, spaziando da intere regioni nominate per scherzo, come l'Emilia-Romagna o il "solito" Molise, a città come Frosinone e Albenga.
A un certo punto, però, l'attenzione dei cittadini bustocchi è stata catturata da una specifica risposta. Verso la fine del video, una giovane intervistata, alla domanda diretta, risponde con un sorriso: «Non so, Busto Arsizio?». L'intervistatore, incalzandola scherzosamente, le chiede il perché, e lei, tra le risate, replica: «Niente da togliere a Busto Arsizio».
Una battuta estemporanea, chiaramente detta in tono leggero, che avrebbe potuto concludersi lì. Tuttavia, è stata la reazione dell'intervistatore a riportare equilibrio e a strappare un sorriso anche ai più campanilisti. Di fronte all'affermazione della ragazza, Abbrescia ha infatti subito replicato, allargando le braccia in segno di pace: «Massimo rispetto per i...», con pausa finale, forse perché indeciso sull'appellativo da utilizzare, tra "bustocchi", "bustesi" o, come qualcuno suggerisce tra i commenti, “bustarsiziesi”.
Il video, che ha raccolto migliaia di visualizzazioni in poche ore, è stato immediatamente condiviso su chat e gruppi social legati alla nostra città. Le reazioni, come spesso accade in questi casi, sono state un misto di ironia e finto sdegno. Molti hanno preso la citazione con filosofia, partecipando allo scherzo e commentando con autoironia. Altri hanno colto l'occasione per difendere con orgoglio la città, elencandone i pregi e le peculiarità.
Ma alla fine, quindi, qual è la città più inutile d'Italia?