Valle Olona - 14 novembre 2025, 16:48

Tre continenti, 31 nazioni e tremila atleti: Castellanza capitale mondiale della danza sportiva

Dal 17 al 22 novembre il PalaBorsani ospiterà i Campionati del Mondo IDO: una settimana che trasformerà la città nel cuore pulsante della danza sportiva internazionale. «La scelta ci rende estremamente orgogliosi: è un’opportunità importantissima per far crescere Castellanza e darle risalto» sottolinea il sindaco Cristina Borroni

Tre continenti, 31 nazioni e tremila atleti: Castellanza capitale mondiale della danza sportiva

Tre continenti, 31 nazioni, 3.000 atleti e circa 10.000 persone attese durante l’evento: numeri che ben sintetizzano l’importanza dei Campionati del Mondo IDO di Show Dance, Acrobatic Dance e Performing Arts Improvisation, in programma dal 17 al 22 novembre al PalaBorsani di Castellanza.

«Quando abbiamo avuto l’occasione di riportare la competizione in Italia dopo 40 anni - spiega Edilio Pagano, vicepresidente IDO e presidente CIBS – abbiamo subito pensato al palazzetto di Castellanza, che conoscevamo già grazie alla collaborazione degli anni scorsi con l’A.D.D.S. Tony Rose. Castellanza si presta benissimo a ospitare questo tipo di evento: è facilmente raggiungibile sia con i mezzi pubblici che in auto, è vicina all’aeroporto e, sia in città che nei comuni limitrofi, ci sono molte strutture ricettive e di ristorazione in grado di accogliere le numerose persone che arriveranno durante la settimana».

Un’occasione importante per la città, accolta con favore dall’amministrazione. «Innanzitutto vorrei ringraziare gli organizzatori - commenta il sindaco Cristina Borroni - perché la scelta del PalaBorsani ci rende estremamente orgogliosi. È un’opportunità importantissima per far crescere Castellanza e darle risalto, facendola conoscere oltre i suoi confini. È una grande responsabilità, ma anche un immenso orgoglio rappresentare l’Italia in un contesto così prestigioso. Tutto ciò si inserisce pienamente nell’idea di sviluppo che vogliamo portare avanti, come ribadito anche nell’ultimo consiglio comunale in occasione della discussione sull’adesione alla Fondazione Varese Welcome, che mira a valorizzare le tante realtà significative presenti sul territorio, tra cui proprio il PalaBorsani».

Orgoglio condiviso anche dal vicesindaco Claudio Merati: «I Campionati del Mondo IDO rappresentano l’eccellenza della danza sportiva - sottolinea Merati, che è anche assessore allo sport - e poter vedere quasi tremila atleti competere ai massimi livelli nella nostra città è motivo di grande soddisfazione. La danza sportiva unisce preparazione atletica, disciplina e creatività artistica: valori che rispecchiano pienamente la nostra visione dello sport come strumento di crescita personale e collettiva. Questo evento offrirà ai nostri giovani, e a tutti i cittadini che assisteranno, un’occasione unica per comprendere quanto dedizione, sacrificio e passione siano indispensabili per raggiungere risultati di questo livello».

Le competizioni riguarderanno tre discipline: Show Dance, la più scenografica; Acrobatic Dance, che fonde tecnica acrobatica e interpretazione artistica, e Performing Arts Improvisation, dove la spontaneità creativa incontra la preparazione tecnica. In palio tre titoli mondiali. Il pubblico potrà assistere a tutte le giornate acquistando il biglietto alla biglietteria del Palasport, al costo di 15 euro al giorno.

«Castellanza - conclude Edilio Pagano - è già una tappa del nostro circuito di gare, e siamo felici di essere riusciti a creare un evento che, per una settimana, renderà la città (insieme alla Lombardia e all’Italia) il cuore pulsante della danza sportiva mondiale. Siamo certi che sarà un’esperienza indimenticabile per tutti e speriamo, nei prossimi anni, di portare qui altre iniziative, magari ancora più grandi e migliori».

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU