Eventi - 14 novembre 2025, 09:45

La Voce delle Donne: a Busto Arsizio uno spettacolo musicale per la Giornata contro la violenza sulle donne

Sabato 22 novembre alle ore 18.30 l'evento nella sede di Caccia Services, in corso Sempione 8/Ter

Ci sono storie che restano nell’ombra, voci soffocate dal silenzio e dall’indifferenza.

“La Voce delle Donne” nasce per portare alla luce quelle storie, trasformando musica, canto e narrazione in un linguaggio potente capace di raggiungere, toccare e scuotere le coscienze.

Lo spettacolo – in programma sabato 22 novembre alle ore 18.30 presso la sede di Caccia Services di Busto Arsizio – vuole essere un momento di ascolto, riflessione e sensibilizzazione sul tema della violenza di genere. Organizzato in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne (che ricorre proprio il 22 novembre), metterà in scena racconti femminili che parlano di dolore, ma anche di riscatto e libertà ritrovata.

Sul palco si esibiranno Susanna Zucchelli (voce), Mariachiara Ferraro (voce e violino) e Isabella Carcione(pianoforte), fondatrici di La Voce delle Donne, che oltre ad essere il titolo dello spettacolo, è un vero e proprio progetto artistico dedicato alla sensibilizzazione verso la violenza e la discriminazione di genere.

Il loro lavoro unisce brani originali, monologhi, musica e narrazione, dando vita a un racconto corale che restituisce voce a tutte quelle donne che, troppo spesso, non hanno avuto la possibilità di essere ascoltate.

L’organizzazione logistica è offerta da onoranze funebri Caccia Services, impresa di Busto Arsizio già attiva in iniziative di informazione e contrasto al fenomeno della violenza di genere.

 INFORMAZIONI SULL’EVENTO

QUANDO: Sabato 22 novembre – ore 18.30

DOVE: Caccia Services, Corso Sempione 8/Ter – Busto Arsizio

PARTECIPAZIONE: Gratuita. È gradita la prenotazione al numero 📞 0331 629105 (riferimento Caccia Services) Al termine dello spettacolo verrà offerto un rinfresco a tutti i partecipanti.

 

LE ARTISTE

Susanna Zucchelli

Cantante, autrice e musicoterapeuta, ha alle spalle una lunga carriera che l’ha vista collaborare con RAI e con importanti emittenti televisive lombarde. Autrice di brani per diverse etichette discografiche, ha fondato nel 2025 il gruppo “La Voce delle Donne”, progetto musicale e sociale che promuove il contrasto alla violenza di genere. È vocal coach e ideatrice del metodo “Biovoice”, basato su psicologia, tecnica vocale ed etologia umana.

Mariachiara Ferraro

Diplomata in violino, unisce alla formazione classica una profonda ricerca sulla voce e sulla respirazione, formandosi con il Metodo Wilfart-Pneumafonia. Insegnante, musicista e performer, porta avanti progetti che uniscono corpo, voce e consapevolezza. Collabora con il gruppo “La Voce delle Donne” per diffondere messaggi di non violenza e rispetto.

Isabella Carcione

Pianista diplomata al Conservatorio “G. Verdi” di Milano, ha intrapreso un percorso ricco di esperienze concertistiche, cameristiche e didattiche. Da oltre vent’anni è docente di pianoforte e accompagna attori, cantanti e danzatori in diversi progetti artistici. Nel gruppo “La Voce delle Donne” è pianista, autrice e voce recitante.

Comunicato Stampa