Si accendono le prime luminarie nel Bustese: sarà come tradizione Gorla Maggiore a dare il via alla stagione natalizia, con la Natività e le luci in paese. Ma questo sarà anche un weekend che serve il Natale sotto forma di panettoni e dintorni, che fa già "smaltire" correndo con la Gorlonga o il Ciclocross, che scalda i cuori con la musica.
A Busto Arsizio e in Valle Olona c'è da essere gioiosamente impegnati sia sabato sia domenica. Guardate come.
Sabato 15
Busto in... canta - Concorso di canto
Quinta edizione per la competizione canora della città di Busto Arsizio organizzato dalla Nuova Busto Musica. Il Teatro Sant'Anna ospita, alle 21, la finale. Sul palco, 15 cantanti di tutte le età, intervengono con proprie performance i ragazzi delle scuole Acof. L'appuntamento rientra nell'ampio calendario della stagione BA Musica. Ingresso gratuito (LEGGI QUI).
“Pirati, Regine e Cavalieri” in biblioteca a Castellanza
Alla Biblioteca Civica di Castellanza prende il via il ciclo di appuntamenti gratuiti del progetto “#PiùVicina - La biblioteca dove non te l’aspetti”, con la lettura animata “Pirati, Regine e Cavalieri”.
L’incontro, in programma sabato 15 novembre alle 10.30, sarà condotto da Martin Stigol, attore e drammaturgo argentino, fondatore dell’associazione Progetto Zattera che condurrà i partecipanti in un’esperienza che unisce gioco, fantasia e narrazione.
150 voci per Casa
Sabato, alle 21, al Teatro Fratello Sole di Busto Arsizio il concerto del Coro Divertimento Vocale. Una serata di musica, energia e solidarietà per costruire il futuro, a favore del progetto “Casa, Insieme”, promosso da Solidarietà e Servizi, storica cooperativa del territorio e punto di riferimento per le persone con disabilità e le loro famiglie. Sul palco, il celebre Coro di Gallarate - 150 voci e una band, finalisti a Italia’s Got Talent 2019 - porterà il suo inconfondibile mix di ritmo, entusiasmo e gioia, per una serata che promette grandi emozioni. Il ricavato sarà destinato a sostenere un progetto per la realizzazione di due nuove case tecnologiche e inclusive per l’autonomia di dieci persone con disabilità (LEGGI QUI).
Re Barolo a Fagnano
Sabato, alle ore 20.45, nella Sala Consiglio “Falcone e Borsellino”, Giovanni Ardemagni proporrà uno dei suoi lavori più recenti, un reading teatrale che in un divertente viaggio porta gli spettatori alla scoperta dei vini italiani. Oltre 130 i vini citati, accompagnati da qualche canzone, un po’ di storia e tanti racconti con la consueta maestria da Ardemagni. A seguire, in Sala Camino, degustazione di vini offerti dall’azienda vinicola “Fratelli Mottura”. Evento gratuito.
Incontri Lettura a Olgiate Olona
Prosegue, all’interno della Biblioteca Comunale di Olgiate Olona, il ciclo di appuntamenti dedicati ai più piccoli che, con letture animate e laboratori a tema, si propone di avvicinare i bambini al mondo della lettura.
L’appuntamento è per le 10 di sabato 15 novembre, quando inizieranno le attività della mattinata a tema “Autunno”. La partecipazione è gratuita previa prenotazione.
Centenario Padiglione Plesso Ferrini a Olgiate Olona
Nell’ambito degli eventi dedicati al centenario del Padiglione Plesso Ferrini di Olgiate Olona alle 15.30 di sabato 15 novembre sarà inaugurata la mostra fotografica “Un secolo di educazione e comunità - Padiglione Ferrini in immagini”, a cura dell’Archivio Fotografico Italiano, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo.
Ad animare il pomeriggio, che si svolgerà all’Istituto Comprensivo “Beato Contardo Ferrini”, sarà un intervento musicale dell'Accademia Clara Schumann, a cui seguiranno le visite guidate della mostra e un momento conviviale organizzato dall'associazione Progetti Fantasia di Busto Arsizio.
“Diritti in Mostra” a Marnate
L’amministrazione di Marnate ha deciso di dedicare la mattinata di sabato 15 novembre ad una serie di iniziative dedicate alla Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, grazie all’iniziativa “Il mondo che vorrei: Diritti ideali, Diritti reali”.
Alle 10, in Sala Consiglio, la giornata inizierà con l’inaugurazione di “Diritti in Mostra”, esposizione realizzata con il contributo delle realtà educative del territorio, a cui seguirà, alle 11, la tavola rotonda “Sport oltre i limiti”, un incontro dedicato alle esperienze di inclusione nello sport.
Natale a Gorla Maggiore
L’amministrazione di Gorla Maggiore invita tutta la cittadinanza a riunirsi in piazza Martiri della Libertà per dare inizio alla stagione natalizia con l’accensione dell’albero e delle luminarie posizionate in paese.
L’appuntamento è per le 18.45 di sabato 15 novembre, quando, al termine della Santa Messa, si svolgerà la cerimonia nello spazio situato di fronte al municipio (LEGGI QUI).
Shooting Academy gara d'autunno
Sabato 15 novembre gara d’autunno per la Shooting Academy. In via Fanti 16 competizione con carabina ad aria compressa dalle 11.30 alle 17.30. Premiazioni alle 18. Un'esperienza, spiega la società che organizza con Unuci, anche per chi non ha mai tirato.
BA Gusto
La seconda edizione di BA Gusto, l’evento dedicato alle eccellenze dolciarie del territorio, torna al Museo del Tessile sabato 15 e domenica 16 novembre con un formato raddoppiato: due giorni, più spazi espositivi e un programma che si allarga dalla pasticceria all’intera galassia gastronomica. La manifestazione, organizzata dall’amministrazione comunale con il Distretto del Commercio, Confcommercio Busto e Medio Olona, Fipe Busto, Camera di Commercio di Varese e con il patrocinio di Regione Lombardia (LEGGI QUI).
Domenica 16
Festa ringraziamento Nizzolina
Domenica 16 novembre l’oratorio di Nizzolina si animerà con il raduno dei trattori, la Messa, il pranzo conviviale e un pomeriggio di castagne, giochi e allegria grazie all’impegno dei volontari di Generazione Nizz (LEGGI QUI).
Mercato contadino a Busto
Domenica 16 novembre nuova edizione del Mercato Contadino a Busto Arsizio nel Parco Comerio (con ingressi da via Espinasse, via Magenta e via Silvio Pellico) dalle 9 alle 13. Il Mercato Contadino nasce dalla collaborazione tra Slow Food Legnano APS, Slow Food Valle Olona APS ed alcuni produttori locali. L’iniziativa consiste in un mercato di prodotti agricoli del territorio previsto per ogni terza domenica del mese nel Parco Comerio. Si potranno acquistare prodotti di stagione direttamente dai produttori che metteranno in esposizione le tantissime bontà prodotte localmente. Nel mercato si troveranno generi come salumi, pane e dolci, miele, formaggi, vino, olio, birra, riso, carne ed altri prodotti alimentari come farine, verdure e frutta di stagione (LEGGI QUI).
Gorlonga
Domenica è tempo di Gorlonga a Gorla Minore. la camminata non competitiva vedrà le iscrizioni alle 8.30 alla palestra di via Deledda, partenza libera dalle 9.30. (LEGGI QUI).
“Il mondo che vorrei: Diritti ideali, Diritti reali” a Marnate
Prosegue domenica 16 novembre la serie di iniziative organizzate dall’amministrazione di Marnate in occasione della Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza; il pomeriggio partirà alle 15.30 al Centro San Sebastiano con “Benvenuti al mondo”, l’incontro con i nuovi nati, per poi proseguire, alle 16 con lo spettacolo per bambini da 1 a 3 anni “Mani-Piedi-Occhi”.
Alle 16.30 i piccoli dai 3 a 10 anni sono invitati alla scuola dell’infanzia San Luigi per assistere a “L’Isola delle Lucciole”, mentre alle 15.30 la piazza Sant’Ilario ospiterà l’l’esperienza interattiva per ragazzi da 11 a 17 anni “La musica e il cerchio”.
Galà dei diciottenni a Marnate
Domenica 16 novembre, a partire dalle 19, i nati nel 2006 e nel 2007 sono invitati dall’amministrazione a partecipare al “Galà dei diciottenni”, un momento speciale per celebrare il passaggio alla maggiore età e inaugurare l'ingresso nella comunità civile come giovani adulti e adulte.
L’appuntamento è al Bar Simpathy dove la serata si aprirà con la consegna, da parte del sindaco, di una copia della Costituzione, a cui seguiranno gli interventi della sociologa Simonetta Vernocchi, dello psichiatra forense Andreas Aceranti e dell’avvocato Paolo Moroni.
La serata si concluderà con un momento di festa, musica e socialità con DJ set.
64° Ciclocross Solbiate
Torna l’appuntamento con il 64° Ciclocross di Solbiate - V Trofeo Emilio Saporiti alla memoria, lo storico circuito di ciclocross di Solbiate Olona che, ancora una volta, vedrà protagonisti la Scaletta e Pratone, che da sempre caratterizzano il percorso.
Le gare della competizione nazionale prenderanno il via alle 9.30, con la partenza della prima categoria, per poi proseguire per il resto della giornata; per tutto il periodo della gara, all’interno dell’Area Feste di via San vito, sarà attivo un servizio di ristorazione curato dalla Pro Loco di Solbiate Olona (LEGGI QUI).