Economia - 14 novembre 2025, 11:33

Giovani e lavoro: oltre 160 studenti al campus Reti per “Start-up your future”

Reti coinvolge oltre 160 ragazzi delle superiori in un workshop sul mondo della tecnologia e dell’impresa per avvicinare i giovani al lavoro

Reti (RETI:IM), tra i principali player italiani nel settore dell’IT Consulting, specializzata nei servizi di System Integration, società benefit quotata su Euronext Growth Milan, apre le porte a oltre 160 studenti della quinta superiore in occasione di “START-UP YOUR FUTURE”, un’iniziativa coinvolgente che si inserisce all’interno della nuova edizione del progetto Reti4School.

Si è tenuto oggi, venerdì 14 novembre, l’evento che ha coinvolto oltre 160 ragazzi delle classi quinte delle scuole superiori negli spazi del Campus Reti di Busto Arsizio. Suddivisi in team-azienda, i ragazzi si sono cimentati in una sfida simulata, rispondendo a un vero e proprio bando di gara. Ogni gruppo ha avuto a disposizione due ore per organizzarsi e sviluppare un concept progettuale completo, mettendo in campo creatività, competenze tecniche e spirito imprenditoriale.

Al termine del tempo previsto, tutti i progetti sono stati presentati in modo professionale a una giuria di esperti del settore, composta da rappresentanti di RETI e della Fondazione ITS Incom. L’obiettivo di ciascuna “azienda” era quello di illustrare la propria proposta, mettendone in risalto l’originalità e la fattibilità, cercando al contempo di convincere i giurati del suo valore. Il contributo della giuria si è quindi rivelato cruciale: non soltanto ha determinato il vincitore del bando, ma ha anche offerto ai ragazzi un riscontro esperto e costruttivo sul lavoro svolto.

“Da sempre Reti ha a cuore l’esperienza formativa dei giovani, che intendiamo valorizzare offrendo loro accesso diretto al mondo del lavoro attraverso percorsi concreti e immersivi,” ha dichiarato Bruno Paneghini, Presidente e Amministratore Delegato di Reti S.p.A. – Non si tratta solo di affiancare teoria e pratica, ma anche di dare agli studenti la possibilità di mettersi davvero in gioco, affrontando sfide reali e confrontandosi con i professionisti del settore. Eventi come questo permettono di sviluppare competenze trasversali fondamentali nel mondo del lavoro: dal problem solving alla capacità di lavorare in team, fino all’approccio imprenditoriale. Siamo orgogliosi della straordinaria partecipazione ricevuta oggi in Campus: oltre 160 studenti hanno aderito con entusiasmo, dimostrando una forte voglia di imparare, crescere e contribuire da protagonisti alla trasformazione digitale”.

Tra le scuole coinvolte nell’iniziativa figurano: Itet Giuseppe Maggiolini (Parabiago), ITE-LL Gadda Rosselli (Gallarate), Istituto Sacro Cuore (Gallarate), Istituto Tecnico Siai Marchetti (Busto Arsizio), I.T.S.G. Carlo Dell’Acqua (Legnano), I.S.I.S. Cipriano Facchinetti (Castellanza).

Reti4School è il progetto di Reti nato per aiutare i giovani studenti ad affrontare la trasformazione tecnologica e professionale del mondo moderno, attraverso workshop interattivi, seminari ed eventi che stimolano la creatività e il pensiero critico. Ogni modulo del programma è stato progettato dai professionisti di Reti per coinvolgere attivamente gli studenti attraverso laboratori interattivi ed esercitazioni pratiche.

c. s.