Territorio - 13 novembre 2025, 14:20

Truffe agli anziani, a Sumirago un incontro con i carabinieri nel segno della prevenzione

All’appuntamento hanno preso parte circa 50 persone, tra cittadini e rappresentanti dell’amministrazione comunale. Durante l'incontro il comandante della Stazione Carabinieri di Mornago, Alessandro Perini, ha illustrato le principali tipologie di truffe fornendo consigli sui comportamenti da adottare

Nella serata di ieri si è svolto con successo, presso la sala consiliare di Sumirago, l’incontro pubblico dedicato al tema delle truffe agli anziani, argomento di crescente attualità e grande importanza per la sicurezza di quei cittadini notoriamente più fragili.

All’appuntamento hanno preso parte circa 50 persone, tra cittadini, rappresentanti dell’amministrazione comunale nelle persone del sindaco - Ivonne Beccegato, dell’Assessore ai Lavori Pubblici - Fortunato Denti e appartenenti all’Arma dei Carabinieri di Mornago a testimonianza dell’interesse e della sensibilità della comunità verso la prevenzione di questi reati.

Durante l’incontro, il Luogotenente Alessandro Perini, Comandante della Stazione Carabinieri di Mornago, ha illustrato le principali tipologie di truffe (telefonica-porta a porta-on line) che colpiscono soprattutto le persone anziane, fornendo consigli pratici su come riconoscere situazioni sospette e su come comportarsi per evitare di cadere vittima di inganni.

L’iniziativa si inserisce nel progetto di Cultura della legalità che l’Arma dei Carabinieri porta avanti ormai da anni sia a livello locale che nazionale, in particolare in collaborazione con le amministrazioni locali.

A conclusione dell’evento, è stato ribadito l’invito a segnalare immediatamente alle autorità competenti qualsiasi comportamento sospetto e a non aprire la porta o fornire informazioni personali a sconosciuti.

Redazione