“Anche rispetto al vertiginoso aumento della spesa sostenuta dalle famiglie e il connesso caro-energia che colpisce le aziende, il governo non trova di meglio che accanirsi contro le une e le altre". Lo dichiara Maria Chiara Gadda, deputata di Italia viva e vicepresidente della Commissione Agricoltura della Camera, a proposito dei dati pubblicati oggi dall'Istat."L'Istat certifica che, rispetto al 2021, i prezzi dei prodotti alimentari sono balzati a +24,9%. Questa impennata, registrata durante il governo Meloni, è dovuta per grossa parte a quella corrispondente dei costi energetici. E che cosa fa il governo per tentare di mettere un argine a questa situazione drammatica per le famiglie, sempre più in difficoltà, e le imprese, costrette a far fronte al caro energia? L'unica soluzione che riesce a trovare è aggravare la situazione: nella legge di Bilancio aggiunge a tutto questo pure lo stop alle compensazioni dei crediti di imposta per pagare contributi previdenziali e assistenziali. L'unico risultato sarà quello di affossare le Pmi"