Gallarate - 12 novembre 2025, 18:05

Via dei Fiori cambia volto: a Gallarate parte il recupero dell’ex area industriale e della storica palazzina Liberty

Abbattimento del vecchio edificio che ospitava il pub «Terre di Mezzo» e rinascita della palazzina ottocentesca: «Un intervento che restituisce dignità al centro storico e risolve una situazione di degrado» commenta l’assessore all’Urbanistica Sandro Rech

Nel cuore del centro storico di Gallarate, in via dei Fiori, prende forma un nuovo progetto di rigenerazione urbana che unisce recupero architettonico e nuova edilizia residenziale. Il Comune ha approvato il piano di recupero che interesserà l’area dell’ex edificio industriale, per anni inutilizzato e noto ai cittadini come sede del pub «Terre di Mezzo». L’intervento prevede la demolizione completa del fabbricato dismesso e la costruzione, al suo posto, di una moderna palazzina residenziale di tre piani.

Accanto, l’operazione includerà il restauro conservativo della palazzina Liberty di fine Ottocento, un piccolo gioiello architettonico che da sempre caratterizza la via per la sua eleganza e il suo valore storico. La struttura, affacciata su via dei Fiori e vicolo Ratti, sarà oggetto di un attento risanamento volto a preservarne gli elementi decorativi originari, nel pieno rispetto delle linee guida del “nucleo urbano di antica formazione” in cui si inserisce.

Il progetto, elaborato dopo un lungo iter tecnico e sottoposto all’esame della Commissione paesaggio, prevede inoltre la realizzazione di una corte interna condominiale con spazi verdi. Questo intervento consentirà di dare respiro all’isolato e di creare una chiara separazione tra i nuovi volumi edilizi e le costruzioni confinanti, mantenendo al contempo la servitù pedonale già esistente a beneficio del condominio adiacente.

«Siamo molto soddisfatti di questo risultato – ha dichiarato l’assessore all’Urbanistica Sandro Rech –. Si tratta di un intervento qualificante che risolve una situazione di degrado presente da anni, con la sostituzione di un edificio industriale abbandonato e la valorizzazione della palazzina Liberty, mantenendo le caratteristiche storiche. È la dimostrazione che l’amministrazione Cassani è pronta a sostenere progetti di qualità anche nel cuore della città. Ci auguriamo che altri privati seguano questa strada, contribuendo alla riqualificazione del nostro centro storico».

Il piano approvato dal Comune prevede anche la monetizzazione degli standard urbanistici, in considerazione dell’impossibilità di realizzare parcheggi nella stretta via pedonale. Il promotore dell’intervento verserà nelle casse comunali una somma di 182.300 euro, destinata al miglioramento dei servizi e delle infrastrutture urbane.

Con questo intervento, via dei Fiori si prepara dunque a una nuova stagione: un equilibrio tra memoria e innovazione che mira a restituire qualità architettonica e vivibilità a uno degli angoli più autentici di Gallarate.

Alice Mometti