Un omaggio al mito di Battisti. Venerdì 14 novembre, alle 21, il Teatro San Giovanni Bosco di Busto Arsizio accoglierà Leandro Ghetti per un concerto tributo dedicato a Lucio Battisti. Un appuntamento per gli amanti della musica italiana, che potranno rivivere le atmosfere e le emozioni dei brani più celebri del leggendario cantautore di Poggio Bustone, reinterpretati da quello che è considerato il suo più fedele interprete.
Chi è Leandro Ghetti
Leandro Ghetti è conosciuto come il più autentico e appassionato interprete dell’opera di Battisti e Mogol. Dotato di una voce straordinariamente somigliante a quella del celebre artista e di una presenza scenica magnetica, Ghetti si alterna con naturalezza tra chitarra acustica, pianoforte e organo, regalando al pubblico un’esperienza immersiva e intensa.
Il progetto tributo nasce nel 2004 con l’obiettivo di mantenere vivo il ricordo del grande cantautore attraverso l’esecuzione dei suoi brani più iconici. Da allora, Ghetti ha portato la sua musica in teatri, piazze e locali in tutta Italia e anche all’estero, conquistando fan di ogni età.
Uno spettacolo tra emozione e virtuosismo
Durante i concerti, la scaletta attraversa le diverse epoche della carriera di Battisti, da successi intramontabili come “Con il nastro rosa”, “Il mio canto libero” e “Sì, viaggiare”, fino ai brani più sperimentali, influenzati dalle sonorità funky e disco degli anni ’70. Lo spettacolo è caratterizzato da grande energia e varietà: medley, cambi di strumento e arrangiamenti curati trasformano ogni serata in un viaggio musicale di due ore nella storia della musica italiana.
Sul palco, Ghetti è accompagnato da tre musicisti di grande talento: Andrea Adami alla chitarra elettrica, Rudi Caldesi al basso e ai cori, e Mirko Bicchi alla batteria. Insieme, riescono a creare un sound fedele ma allo stesso tempo attuale, capace di emozionare e coinvolgere.
Una carriera di riconoscimenti e collaborazioni prestigiose
Nel corso della sua carriera, Leandro Ghetti ha condiviso il palco con artisti del calibro di Anna Oxa, Donatella Rettore e la Formula Tre, storica band che suonò dal vivo con Battisti. È stato inoltre ospite di trasmissioni televisive nazionali, tra cui Estate in Diretta su Rai 1 e vari programmi condotti da Maurizio Costanzo. La sua interpretazione ha ricevuto recensioni entusiastiche su importanti testate come Corriere della Sera, La Repubblica e Rolling Stone.
Tutti i concerti di Leandro Ghetti sono prodotti in esclusiva nazionale e internazionale dalla OSM World Management di Verona.
Le prossime date del tour
Dopo l’appuntamento di Busto Arsizio, la tournée di Ghetti proseguirà il 21 novembre al Teatro Gloria di Montichiari (Brescia), il 13 dicembre all’Auditorium Bonicelli di Ciampino, il 19 dicembre al Teatro Portone di Senigallia e il 20 dicembre al Teatro Cenacolo Francescano di Lecco.
Già in preparazione anche l’European Tour 2026, con date a Bassano del Grappa, in Belgio (La Louvière) e in diverse località italiane come Custoza e Rovolon, per un’estate all’insegna della musica e del ricordo di un artista immortale.