Deve rimandare ancora l’appuntamento con la vittoria la Eurotek Laica UYBA, sconfitta per 3-1 sul difficile campo di Villafranca Piemonte dalle padrone di casa del Monviso Volley. Un risultato amaro per le farfalle, che hanno iniziato la gara nel migliore dei modi, mostrando autorità e qualità fino al 22-18 del primo parziale, prima di subire la rimonta delle piemontesi e di smarrirsi nel secondo e quarto set.
E dire che l’avvio è stato davvero promettente per la squadra di coach Barbolini, scesa in campo con il consueto 6+1 e capace di portarsi avanti nel primo set grazie a un gioco ordinato e incisivo. Ma nel finale è arrivata la svolta: il servizio di Davyskiba e gli attacchi di D’Odorico hanno ribaltato l’inerzia del parziale, regalando a Monviso il vantaggio iniziale.
Da quel momento la UYBA si è disunita, lasciando campo libero alle avversarie, che hanno dominato il secondo set, chiuso sul 25-16. Nel terzo parziale Barbolini ha provato a cambiare qualcosa: sono entrate Battista e Torcolacci, e la squadra ha ritrovato equilibrio e convinzione. Anche grazie all’ottima prova di Parra (16 punti, top scorer biancorossa), le farfalle sono riuscite a riaprire la partita, accorciando le distanze.
La speranza, però, è durata poco. Nel quarto set il Monviso è tornato a imporre il proprio ritmo, trascinato da una super Malual, eletta MVP del match con 20 punti, e da una Davyskiba in grande spolvero (19 punti, di cui 5 ace). Fondamentali anche i rientri di D’Odorico (12 punti) e del libero Moro, assenti nell’ultima uscita, che hanno dato solidità e continuità alla formazione piemontese.
Per la Eurotek Laica UYBA resta la delusione per un’altra occasione sfumata, ma anche la consapevolezza che, a tratti, la squadra mostra buone trame di gioco e la capacità di mettere in difficoltà gli avversari. Il cammino è ancora lungo, ma serve più continuità per tornare presto al successo. Da rivedere sicuramente qualcosa soprattutto a muro: solo uno in giornata per le farfalle (come settimana scorsa con Macerata), contro i nove messi a segno dalle padrone di casa.
La partita: nel primo set la UYBA parte aggressiva, è precisa in ricezione e Seki smista bene il gioco sfruttando molto Parra ed Eckl. Le farfalle sembrano amministrare senza problemi (18-22), ma un turno di servizio di Davyskiba e gli attacchi di D'Odorico pareggiano i conti sul 22. Nel finale ai vantaggi decide un errore di Obossa (27-25).
Nel secondo set Monviso inizia fortissimo con Malual e D'Odorico, le farfalle soffrono ed inseguono: sull'11-5 Barbolini inserisce Torcolacci per Eckl, ma due ace di Davyskiba lanciano ulteriormente le padrone di casa. Nella metà campo biancorossa entra anche Battista per Gennari, ma le piemontesi hanno ampio margine e amministrano senza problemi il vantaggio fino al 25-16.
Nel terzo set la UYBA si presenta in campo confermando Torcolacci e Battista, riproponendo anche Eckl per Van Avermaet sull'11-10. Sui servizi di Torcolacci la UYBA prova a fuggire con Parra e Battista sugli scudi (11-15): il nuovo assetto funziona e le farfalle conquistano con merito il parziale (19-25), ripartendo nel quarto con la stessa formazione. Monviso riprende in mano l'inerzia del match. La squadra di Marchiaro aggredisce dai 9 metri e a muro, dilagando da subito (10-3) e spegnendo sul nascere le speranza bustocche di riaprire il match. Barbolini prova anche Diouf per Obossa sul 15-9, ma finisce presto 25-14 con Malual e Davyskiba protagoniste (5 punti a testa nel game).
Sala stampa
Valeria Battista: "Ci servivano punti ed è stato un peccato aver lasciato andare così la partita, soprattutto il finale di primo set, dove eravamo in una situazione vantaggiosa, ma siamo state frettolose: senza togliere merito a Monviso, credo che siano stati tanti i nostri demeriti. Abbiamo provato a riaprirla con grinta, ma abbiamo poi difeso molto poco, mentre Monviso ha mostrato un muro-difesa molto efficace, meritando la vittoria".
Prossimo appuntamento per le farfalle mercoledì 12 novembre alle 20.30 alla e-work arena contro Cuneo.
Il tabellino della partita
Wash4green Monviso Volley - Eurotek Laica UYBA 3-1 (27-25, 25-16, 19-25, 25-14)
Wash4green Monviso Volley: Bridi, Dodson 8, Malual 20, Siftar ne, D'Odorico 12, Sylves 9, Bussoli, Battistoni 1, Moro (L), Harbin 1, Scialanca ne, Akrari, Davyskiba 19, Reknere ne. All. Marchiaro, 2° Naddeo.
Eurotek Laica UYBA: Battista 7, Pelloni (L), Gennari 1, Metwally ne, Seki 1, Van Avermaet 3, Schmit ne, Diouf, Parlangeli ne, Obossa 12, Eckl 7, Torcolacci 6, Parra 16, Rigamonti ne. All. Barbolini, 2° Lualdi.
Arbitri: Brunelli - Vagni
Note:
Durata: 28, 21, 24, 22. Tot. 1h 47'
Spettatori: 935.
Wash4green Monviso Volley: Battute vincenti 7, battute errate 18, muri 9, attacco 46%, ricezione 59%, errori 27.
Eurotek Laica UYBA: Battute vincenti 3, battute errate 17, muri 1, attacco 40%, ricezione 50%, errori 26.
Classifica dopo otto giornate: Conegliano 26 (9 - 0); Scandicci 22 (8 - 1); Milano 19 (6 - 3); Chieri 17 (6 - 2); Novara 16 (5 - 3); Firenze 13 (4 - 4); Cuneo 11 (4 - 4); Macerata 11 (3 - 5); Vallefoglia 9 (3 - 5); Perugia 8 (3 - 5); Monviso 8 (3 - 6); Eurotek Laica Uyba 6 (2 - 6); Bergamo 5 (1 - 7); San Giovanni In M.No 3 (1 - 7).