Sport - 07 novembre 2025, 15:31

Pro Patria, contro il Lumezzane è ora di "ruggire". Greco: «La prima volta che ho tutta la squadra a disposizione»

Penultima contro terzultima: la sfida di domani allo Speroni sarà un crocevia importante per il futuro dei tigrotti e del loro allenatore: «A me è capitata la parte più difficile, quella di costruire. Purtroppo questo tempo noi allenatori non ce l'abbiamo. Dobbiamo migliorare qualità e attenzione»

Una partita che sa di crocevia. Domani, allo stadio Speroni (calcio d'inizio ore 17.30), la Pro Patria ospita il Lumezzane in un delicato scontro diretto per la salvezza. Penultimi i tigrotti, terzultimi i bresciani: una sfida che mette a nudo le difficoltà di due squadre in cerca di identità, con i biancoblù ancora frenati dal peggior attacco del girone. A dispetto del buon inizio di torneo (5 gol nelle prime 3 giornate), poi, la media parla, laconicamente, di una rete ogni tre partite. L'obiettivo è uno solo: invertire una tendenza negativa e dimostrare che il percorso di crescita può portare a risultati concreti.

Alla vigilia del match, mister Leandro Greco analizza le lacune della sua squadra, individuando il problema non tanto nella volontà, quanto nella lucidità nei momenti decisivi. «Noi non siamo mai mancati in compattezza e in volontà di fare le cose», ha precisato, «siamo mancati in qualità e in attenzione. Contro l'Alcione abbiamo peccato in occasione dei gol». Carenze che, secondo il tecnico, sono anche conseguenza di un percorso accidentato: «Probabilmente oggi è la prima volta che ho tutta la squadra a disposizione».

Il tecnico si assume pienamente la responsabilità di un progetto complesso, nato in salita, ricordando un mercato partito in ritardo e con diversi obiettivi sfumati. «Tanti giocatori importanti hanno detto di no, di non venire qui», ha rivelato Greco, che però ha subito voluto sottolineare il valore del gruppo a sua disposizione, formato da chi ha creduto nel progetto: «I ragazzi che comunque hanno sposato la causa sono per me una buona base di partenza».

Una sfida che Greco definisce la più complessa della sua giovane carriera. «A me è capitata la parte più difficile, quella di costruire», ha affermato, scontrandosi però con la dura legge del calcio professionistico: «Purtroppo questo tempo noi allenatori non ce l'abbiamo». Una dichiarazione che sottolinea la tensione tra la necessità di costruire un'identità e l'urgenza di fare punti.

La pressione, tuttavia, non lo spaventa; anzi, la considera la normalità per una gara di questo peso. L'attenzione è ora tutta sul Lumezzane, avversario tutt'altro che semplice. «È una squadra pericolosa davanti, con giocatori di qualità, che cambia sistema all'interno della partita», ha analizzato il mister. La buona notizia per la Pro Patria arriva dall'infermeria, che si svuota quasi per intero (out solo Mora). Con un gruppo quasi al completo (e con Udoh disponibile fin dall'inizio, al contrario della sfida con Alcione quando arrivava da qualche giorno di influenza), la sfida di domani diventa un test cruciale per capire se, al di là delle difficoltà, i tigrotti abbiano la forza per invertire la rotta. Il momento per fare i punti è ora, adesso, subito, primo passaggio di un ultimo terzo di girone d'andata che dovrà obbligatoriamente portare un bottino più consistente degli appena 8 punti (in 12 gare) fino a qui racimolati. 

Giovanni Ferrario


Vuoi rimanere informato sulla Pro Patria e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 2914992
- inviare un messaggio con il testo PRO PATRIA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PRO PATRIA sempre al numero 0039 347 2914992.