Regione Lombardia rinnova il proprio impegno a favore del cinema e dell’audiovisivo con la pubblicazione della seconda edizione del bando ‘Lombardia per il Cinema’, destinato alle imprese di produzione, con una dotazione complessiva di 3 milioni di euro.
"Il bando – spiega l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso – sostiene la realizzazione di opere audiovisive e cinematografiche capaci di generare ricadute economiche, professionali e culturali sul territorio lombardo. Sosteniamo micro, piccole e medie imprese attive da almeno due anni nel settore e finanziamo opere di valenza culturale prodotte in Lombardia e destinate alla distribuzione nazionale e internazionale. Vogliamo rafforzare la competitività del comparto attirando nuovi investimenti, generando occupazione qualificata e promuovendo l’immagine culturale, paesaggistica e creativa della Lombardia".
Il contributo regionale è concesso a fondo perduto, fino al 50% delle spese di produzione sostenute sul territorio. Il bando prevede due linee di intervento: 2,4 milioni di euro destinati a lungometraggi e serie (fiction o animazione); 600 mila euro destinati a documentari, singoli o seriali. Le domande possono essere presentate sulla piattaforma 'Bandi e Servizi' dalle ore 10 dell’11 novembre 2025 alle ore 16 del 22 gennaio 2026.
Nella prima edizione ‘Lombardia per il Cinema’ ha sostenuto 19 progetti: 10 tra lungometraggi e serie e 9 documentari, alcuni dei quali presentati alla 81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. "L’industria del cinema – ha concluso Caruso – nel 2025 è stata sostenuta da Regione con quasi 10 milioni di euro. La Lombardia conta oltre 1.700 imprese nel comparto audiovisivo, pari a circa il 18,6% del totale nazionale, per un totale di oltre 16.000 addetti. Sono numeri che descrivono un sistema solido, radicato e partecipato, su cui abbiamo scelto di continuare a investire con misure concrete e mirate". (LNews)