Seminario sull'Apprendistato di III Livello: imprese e ITS uniti per il futuro del lavoro nel territorio
Si è concluso il seminario informativo sull'Apprendistato di III Livello, tenutosi ieri al Centro Congressi di Ville Ponti e organizzato da Camera di Commercio di Varese. L'incontro ha segnato il momento culminante per la diffusione delle informazioni relative al Bando Apprendistato III Livello, finalizzato a sostenere l'inserimento di studenti, in particolare provenienti dalle Fondazioni ITS Academy, nel tessuto produttivo locale.
L'evento ha risposto all'esigenza manifestata dalle imprese di esplorare nuove e vantaggiose formule contrattuali per l'inserimento di capitale umano qualificato. I relatori hanno dettagliato i meccanismi del contratto di Apprendistato di Alta Formazione e Ricerca, sottolineando come esso rappresenti un ponte efficace tra il percorso di studi e l'attività lavorativa, consentendo alle aziende di formare direttamente talenti in linea con le proprie specifiche esigenze.
Un Investimento Strategico per l'Innovazione locale
L'obiettivo di Camera di Commercio di Varese, ribadito durante l'incontro, è quello di sostenere l'innovazione nelle imprese locali e contrastare il mismatch di competenze, valorizzando al massimo i percorsi di Alta Formazione offerti in provincia. I fondi stanziati dal Bando mirano a coprire parte dei costi sostenuti dalle aziende che attiveranno questi contratti, incentivando concretamente la scelta di questa forma contrattuale strategica.
«L’interesse per l’evento di oggi ci rassicura sulla volontà delle nostre imprese di guardare al futuro investendo in formazione e nuove risorse» afferma Mauro Vitiello, Presidente della Camera di Commercio di Varese.
«Questo Bando è lo strumento messo a disposizione dall’ente per rendere più semplice e appetibile l'accesso a figure professionali altamente specializzate - prosegue Giacomo Mazzarino, Dirigente dell’ente -, contribuendo attivamente alla crescita del tessuto economico del Varesotto e rafforzando il messaggio del progetto “Vieni a Vivere a Varese”: qui ci sono le opportunità giuste per crescere, formarsi e stabilirsi».
Un Apprendistato orientato al "Mestiere" e alla Personalizzazione
Durante il seminario è emersa chiaramente la visione di Camera di Commercio per un apprendistato che vada oltre il semplice ingresso nel mondo del lavoro. Si punta a incentivare e diffondere l’apprendistato come potente strumento di personalizzazione della formazione, capace di valorizzare un percorso mirato all'azienda e finalizzato al trasferimento di competenze specifiche e trasversali, trasformandole in vere e proprie competenze di mestiere. Un gioco a somma positiva per entrambi i soggetti coinvolti: le imprese che possono così in maniera graduale ed efficace inserire nuovo personale in azienda, gli studenti/lavoratori che possono cominciare a inserirsi nel mondo del lavoro conseguendo parallelamente un titolo di studio utile per la loro qualificazione professionale. Questo approccio si realizza attraverso lo sviluppo di solide partnership con i soggetti formativi del territorio e con un ruolo attivo delle parti sociali, garantendo un costante allineamento tra offerta formativa e fabbisogni reali delle imprese.