Economia - 05 novembre 2025, 12:21

Quanta System celebra 40 anni di eccellenza donando un laser urologico in Cambogia

L’azienda di Samarate, leader globale nell’ideazione e produzione di laser medicali, ha deciso di donare il modello all’avanguardia Litho Evo all’ospedale di Phnom Penh: «Un atto che concretizza la nostra missione: portare la luce della tecnologia italiana dove può fare la differenza»

Quanta System, eccellenza italiana con sede a Samarate e leader globale nella ideazione e produzione di sistemi laser medicali in chirurgia, dermatologia e medicina estetica, commemora il suo 40° anniversario ribadendo un forte impegno nella filantropia internazionale

L’azienda, nella voce del suo CEO Girolamo Lionetti, durante la convention celebrativa svolta a luglio nella location di Villa Erba a Como, ha annunciato la donazione alla Professoressa Véronique Phé, Chirurgo urologo, professoressa universitaria e medico ospedaliero presso l’Ospedale Tenon, Università della Sorbona, Vicepresidente delegata alla comunicazione dell'Associazione Francese di Urologia,  di un laser chirurgico all'avanguardia, il modello Litho EVO, destinato all’Ospedale dell'Amicizia Cambogia-Cina Preah Kossamak di Phnom Penh.

L'iniziativa, che eleva significativamente lo standard delle cure urologiche disponibili in Cambogia, è culminata con una cerimonia di donazione e un workshop scientifico. L’evento ha visto la partecipazione di: H.E. Prof. Lem Dara, Segretario di Stato del Ministero della Salute, in rappresentanza del Ministro della Salute; H.E. Prof. TAN Sokun, Direttore del Cambodia-China Friendship Preah Kossamak Hospital, dell'équipe medica locale guidata dal Prof. Bou Sopheap, della Professoressa Veronique Phé, del dott. Steeve Doizi, Assistente universitario presso l'unità di Endourologia dell'Ospedale Universitario Tenon di Parigi e di alcuni rappresentanti di Quanta System.

Il Litho EVO è un sistema laser a olmio di ultima generazione, noto per la sua efficacia nel trattamento mini-invasivo della calcolosi urinaria e della patologia prostatica. La sua donazione assicura ai medici del Preah Kossamak Hospital l'accesso a strumenti di precisione che riducono i tempi di recupero e migliorano gli esiti clinici per i pazienti anche più piccoli, creando un beneficio diretto per la salute pubblica del Paese.

“La celebrazione dei nostri quarant’anni non è solo un momento per guardare ai successi tecnologici passati, ma per definire come la nostra innovazione possa creare valore condiviso nel futuro” ha dichiarato Girolamo Lionetti, CEO di Quanta System. “Donare un sistema avanzato come il Litho EVO in Cambogia è un atto che concretizza la nostra missione: portare la ‘luce’ della tecnologia italiana dove può fare la differenza, in coerenza con i principi di responsabilità sociale che guidano il Gruppo El. En. di cui Quanta System fa parte.”

“Questa donazione in Cambogia è la risposta concreta di Quanta System alla missione che ridefinisce il futuro della chirurgia urologica laser assistita: la tecnologia deve agire da ponte tra l'eccellenza scientifica e la cura tangibile sul paziente. Il nostro obiettivo non si limita a sviluppare il Gold Standard per la calcolosi e l’iperplasia prostatica benigna; è garantire che tale standard sia accessibile a livello globale. Questo gesto eleva lo standard clinico e trasforma l'innovazione in risultati reali, capaci di potenziare l'assistenza sanitaria e l'impatto clinico per milioni di persone, in ogni parte del mondo.” ha aggiunto Filippo Fagnani, Direttore Scientifico della BU di Chirurgia di Quanta System.

L'integrazione del laser Litho EVO sarà accompagnata da un programma formativo intensivo, garantendo che i chirurghi locali, coordinati dal Prof. Bou Sopheap, siano pienamente equipaggiati per sfruttare al massimo le potenzialità cliniche della nuova strumentazione. Questa donazione in Cambogia rappresenta l'ultima testimonianza dell'impegno etico di Quanta System che, da quattro decenni, si posiziona non solo come leader tecnologico, ma come pioniere di un modello d’impresa che coniuga innovazione, umanità e responsabilità globale.

c. s.