Una serata di teatro per ridere, emozionarsi e soprattutto fare del bene. A Busto Arsizio le luci del palco si accendono per chi una voce non ce l’ha: i cani ospitati nelle strutture comunali. Sabato 8 novembre alle 20.45, al Teatro Sant’Anna di piazza Sant’Anna 1, andrà in scena la commedia brillante “Tesoro, non è come credi” di Paolo Caiazzo, con la collaborazione tra l’associazione Piccoli Animali Randagi Odv e il gruppo teatrale “I Divin Attori”.
Una commedia per una buona causa
La regia è firmata da Patrizia Cuvello, con scenografie curate da Alfina Petralia e Laura Surbone. Sul palco saliranno Federico Figel, Alfina Petralia, Romina Cristallo, Igino Portatadino, Giuseppe Scolese, Gabriele Ambrosetti, Laura Surbone e Daniela Dezotti. Il contributo richiesto è una donazione minima di 15 euro: ogni euro raccolto andrà a sostenere il mantenimento, le cure veterinarie e tutto ciò di cui necessitano gli amici a quattro zampe attualmente accuditi dall’associazione.
Il cuore di Apar: dal 1992 al fianco dei cani
Piccoli Animali Randagi Odv non è una realtà qualunque: dal 1992 gestisce il canile comunale di Busto Arsizio, una struttura che oggi ospita 30 cani, affiancata dal Rifugio Elia sempre in via Canale, che ne accoglie altri 24. A prendersi cura di loro c’è un esercito di circa 30 volontari che dedica tempo, energie e affetto a chi è stato dimenticato. L’iniziativa teatrale nasce proprio dall’offerta spontanea della compagnia, che ha deciso di sposare la causa e portarla sul palcoscenico con una generosità che vale doppio.
Una storia di risate, equivoci e… sorprese
Igino Portatadino, uno dei protagonisti, racconta così lo spettacolo: «L’autore è Paolo Caiazzo, napoletano e portiamo in scena questa commedia da due anni. Il pretesto è una crisi familiare tra marito, moglie e suocera: succede di tutto, tra gag ed equivoci, fino a un colpo di scena finale. È una rappresentazione leggera, divertente, costruita sull’aspetto comico».
La pièce ha già fatto tappa in diversi teatri del territorio - dal Sant’Edoardo al Manzoni di Busto Arsizio, a Lonate Pozzolo, fino al Condominio e al Teatro Nuovo di Gallarate - e presto sarà protagonista anche della rassegna teatrale di Baveno, sempre con finalità benefiche. Intanto, la compagnia è già al lavoro sulla prossima produzione: “Con tutto il bene che ti voglio” di Lunghi.
I biglietti si possono prenotare contattando Apar Busto Arsizio ai numeri 347.0181101 e 347.0401784.