Cultura - 04 novembre 2025, 18:20

Il Cai di Busto presenta “Hermann Buhl: oltre ogni cima”

Una serata dedicata all’alpinismo eroico e alla straordinaria figura del leggendario scalatore tirolese giovedì 6 novembre al teatro Lux per la rassegna “Appigli”

Prosegue la rassegna culturale “Appigli”, promossa dal Club alpino italiano di Busto Arsizio, con un nuovo appuntamento dedicato alla grande storia dell’alpinismo.

Giovedì 6 novembre, al teatro Lux di Sacconago (piazza San Donato ), verrà proiettato il film "Hermann Buhl: oltre ogni cima" di Werner Bertolan (Italia, 2025, 60’). La serata sarà introdotta da Pamela Lainati. Il documentario ripercorre la vita e le imprese del tirolese Hermann Buhl, una delle figure più carismatiche e coraggiose della storia dell’alpinismo.

Il 3 luglio 1953, Buhl compì una delle ascensioni più leggendarie di sempre: la prima salita solitaria e senza ossigeno del Nanga Parbat, l’ottava montagna più alta del mondo, portata a termine in sole 41 ore. Quattro anni dopo, nel 1957, insieme a Kurt Diemberger, realizzò la prima ascensione del Broad Peak; nello stesso anno, durante un’altra spedizione, perse la vita sul Chogolisa.

Il film alterna materiali d’archivio, immagini inedite e testimonianze dirette, restituendo non solo la grandezza delle sue imprese sugli Ottomila, ma anche la filosofia che le animava: uno stile leggero, veloce, nato dall’esperienza sulle Alpi e fondato sull’essenzialità. Pur non essendo mai stato ritrovato, il corpo di Buhl lascia un’eredità viva e attuale: un modo nuovo di intendere l’alpinismo, in cui lo stile conta quanto la vetta.

L’opera, distribuita in accordo con il Club Alpino Italiano, invita a riscoprire la dimensione più autentica e umana della montagna, fatta di coraggio, rispetto e libertà interiore.

Biglietti: 7 euro (intero) - 5 euro (ridotto).

L.Vig.