Cronaca - 20 ottobre 2025, 15:18

FOTO. Tre incidenti in poche ore a Busto, in tre zone differenti della città

Una mattinata di intenso lavoro per Polizia Locale e soccorritori. L'episodio più significativo in via Vesuvio, dove un padre e un figlio in monopattino hanno urtato una autovettura che proveniva da destra, una dinamica che solleva dubbi sulla sicurezza dell'intersezione. Altri due scontri si sono verificati poco dopo mezzogiorno in viale Lombardia e sul cavalcavia di Sacconago, tutti fortunatamente senza conseguenze gravi

Una mattinata decisamente movimentata sulle strade cittadine, segnata da tre incidenti stradali che, in poche ore, hanno richiesto l'intervento della Polizia Locale e del personale sanitario del 118. Il primo e più significativo episodio è avvenuto intorno alle 9.45 all'incrocio a "T" tra le vie Azimonti e Vesuvio, dove una mancata precedenza ha innescato uno scontro che, fortunatamente, si è risolto senza gravi conseguenze.

Secondo una prima ricostruzione, un uomo di 49 anni stava percorrendo via Azimonti a bordo di un monopattino elettrico, trasportando anche il figlio diciassettenne, e stava immettendosi in via Vesuvio. Da destra proveniva però una autovettura con alla guida una donna di cinquantuno anni che ha provato a evitare l'impatto con il mezzo a due ruote, riuscendoci solo parzialmente. Lo scontro è fortunatamente avvenuto sulla fiancata posteriore della vettura e quindi solo "di striscio".

Le conseguenze, per fortuna, sono state lievi: il ragazzo è rimasto illeso e ha potuto raggiungere regolarmente la vicina scuola, mentre il padre è stato soccorso e trasportato in codice verde all'ospedale di Busto Arsizio per accertamenti. L'episodio, al di là dell'esito, accende però i riflettori sulla potenziale pericolosità di quell'incrocio, la cui conformazione stradale può indurre all'errore chi, non vedendo segnaletica specifica, dimentica l'obbligo di precedenza a destra e percorre quel tratto basandosi più sulla consuetudine che su quanto stabilito dal codice della strada.

La mattinata di interventi non si è però conclusa qui. Poco dopo mezzogiorno, quasi in contemporanea, si sono verificati altri due sinistri. Pochi minuti prima delle 12.30, in viale Lombardia, uno scontro tra due auto ha causato il ferimento lieve di una donna di 42 anni, trasportata in codice verde al pronto soccorso. Subito dopo, alle 12.32, le pattuglie sono dovute intervenire sul cavalcavia di Sacconago, in via Deledda, per un'altra collisione. In questo caso non si è trattato di un tamponamento, ma di uno scontro laterale tra due veicoli, apparentemente causato da una terza auto che stava circolando contromano. Anche in questa circostanza è stata soccorsa una donna di 54 anni, le cui condizioni non hanno però richiesto il trasporto in ospedale.

In tutti e tre gli scenari sono intervenute le pattuglie della Polizia Locale di Busto Arsizio. Gli agenti hanno provveduto a effettuare i rilievi di legge, indispensabili per accertare l'esatta dinamica dei sinistri e le relative responsabilità, occupandosi inoltre di regolare la circolazione (in viale Lombardia e soprattutto a Sacconago) per limitare i disagi e garantire la sicurezza durante le operazioni di soccorso.

Giovanni Ferrario