Come da tradizione, è tornata la “Castagnata in Castegnate”.
La manifestazione, giunta alla quattordicesima edizione, è stata organizzata dal Cai, Club Alpino Italiano, sezione di Castellanza (nel suo ottantesimo compleanno), con la partecipazione del G.S. Tapascioni e del Gruppo alpini e con il patrocinio della Città di Castellanza.
Quest’anno l’evento non si è svolto come di consueto nella sede del Cai, ma nel giardino pubblico della piazza Lineare. «Quest’anno abbiamo optato per la piazza lineare così la utilizziamo e nel contempo riusciamo a portare più gente» ha affermato il presidente del Cai, Sandro Corsi. «Questo appuntamento – ha aggiunto – è diventato una tradizione che noi rispettiamo ogni anno. Quest’anno inoltre abbiamo adottato una soluzione di cottura delle castagne singolare, si tratta di un rullo che viene mosso da un motore».
Dalle 14.30 alle 18 i protagonisti sono stati i frutti tipici dell’autunno: sono stati arrostiti 150 chilogrammi di castagne che i partecipanti hanno potuto assaggiare gratuitamente insieme al vino, alla cioccolata, al tè o ad una coca cola.
Tra coloro che non hanno voluto mancare di recarsi nei giardini di Castegnate c'era anche il vicesindaco Claudio Merati.
La castagnata quest’anno è stata accompagnata dalla musica grazie alla chitarra e al violino del Duo Folk e ai sassofoni degli Shameless Saxophones, compagine della banda musicale Santa Cecilia.