Busto Arsizio - 18 ottobre 2025, 12:00

FOTO. Immobile di via Montebello, la bandiera svela il pericolo

La struttura nel centro di Busto, bloccata da un vincolo della Soprintendenza, è preda di intrusioni. Aumenta la preoccupazione per la sicurezza

Un edificio storico abbandonato, nel pieno centro di Busto Arsizio tra via Montebello e via Solferino. Da anni è un vuoto urbano, ma avvistamenti di persone all'interno dell'area e la recente comparsa di una bandiera della Palestina appesa alla facciata (nel frattempo rimossa) hanno riacceso i riflettori su una situazione complessa, che unisce il degrado a un lungo stallo burocratico.

L'episodio della bandiera è solo l'ultimo di una serie di segnali. Già in passato, alcuni residenti avevano notato dei giovani introdursi nell'area, scavalcando le recinzioni sul retro. Al di là del gesto in sé, questi episodi sollevano una questione di sicurezza. Un immobile in stato di abbandono da così tanto tempo presenta rischi concreti: parti pericolanti, detriti e una stabilità strutturale non garantita. Introdursi al suo interno non è un'avventura, ma un'azione potenzialmente pericolosa per la propria incolumità. Va ricordato che non più tardi di qualche mese fa, in un edificio ugualmente abbandonato che sorge quasi di fronte, sulla sponda opposta di via Montebello, una ragazza cadde da qualche metro di altezza (LEGGI QUI).   

Ma perché un edificio in una posizione così strategica è lasciato a se stesso? La risposta non sta nel disinteresse, ma in un complesso iter amministrativo. La proprietà ha da tempo un progetto di riqualificazione, ma il percorso si è interrotto anni fa. Il ritrovamento di un antico affresco durante un sopralluogo ha fatto scattare un vincolo di tutela da parte della Soprintendenza

Da quel momento, ogni piano di recupero che coinvolge la facciata principale, la parte più pregiata, è stato congelato. Mentre la porzione posteriore dell'edificio è stata demolita (LEGGI QUI), quella anteriore è bloccata in attesa di un accordo tra le esigenze di conservazione e la volontà di rinnovamento.

Mentre le discussioni tra la proprietà e gli enti di tutela proseguono, l'edificio di via Montebello resta un'incognita. Un problema di decoro, un potenziale rischio per la sicurezza di chiunque decida di avventurarsi al suo interno, e il simbolo di come un pezzo di storia della città rimanga sospeso, in attesa di una soluzione che tarda ad arrivare.

L'immobile che sorge tra via Solferino e via Montebello

L'immobile che sorge tra via Solferino e via Montebello

L'immobile che sorge tra via Solferino e via Montebello

L'immobile che sorge tra via Solferino e via Montebello

L'immobile che sorge tra via Solferino e via Montebello

L'immobile che sorge tra via Solferino e via Montebello

Giovanni Ferrario