Politica - 15 ottobre 2025, 17:25

Minori in comunità. Monti (Lega): «Alla Lombardia 36,2 milioni, di cui 5,5 alla Provincia di Varese: un risultato concreto per sostenere i nostri piccoli Comuni»

Il consigliere regionale della Lega, presidente della Commissione Welfare di Regione Lombardia: «Un segnale concreto di attenzione ai piccoli Comuni, sempre più in difficoltà nella gestione dell’accoglienza e del sostegno ai minori non accompagnati»

«Un risultato importante che dimostra come il lavoro di squadra tra territorio, Regione e Governo porti risposte concrete ai bisogni dei nostri piccoli Comuni, sempre più gravati dai costi per la gestione dei minori in comunità». Così Emanuele Monti consigliere regionale della Lega, presidente della Commissione Welfare di Regione Lombardia, commenta la notizia dei 36,2 milioni di euro destinati alla Lombardia dal Fondo nazionale per i minori in comunità, istituito dal Ministero dell’Interno e sostenuto anche dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.

«Di questi fondi – evidenzia Monti – 5,5 milioni di euro saranno destinati alla Provincia di Varese, una quota significativa che testimonia l’attenzione verso il nostro territorio e verso le difficoltà che molti Comuni, soprattutto i più piccoli, affrontano quotidianamente per garantire accoglienza e tutela ai minori non accompagnati».

«Proprio la scorsa settimana – prosegue Monti – insieme al presidente della Comunità Montana Valli del Verbano, Simone Castoldi, abbiamo incontrato l’assessore Elena Lucchini per rappresentare le criticità dei Comuni del Varesotto. Questo lavoro di sensibilizzazione del territorio verso le istituzioni regionali e nazionali, unito alla costante collaborazione con l’assessore Lucchini e con il ministro Giancarlo Giorgetti, ha prodotto oggi un risultato concreto e tangibile».

«Grazie a queste risorse – aggiunge Monti – la Lombardia potrà sostenere in modo più efficace i Comuni nella gestione delle spese sociali legate ai minori in comunità, alleggerendo bilanci già fortemente impegnati e consentendo di mantenere alto il livello dei servizi alla persona».

«È un segnale forte – conclude Monti – che conferma come il lavoro congiunto tra istituzioni e territorio possa generare risposte reali e tempestive alle difficoltà dei nostri enti locali. Continueremo su questa strada, con l’obiettivo di garantire ai Comuni lombardi strumenti concreti per affrontare le sfide sociali di oggi e di domani».

Redazione