Valle Olona - 14 ottobre 2025, 12:13

VIDEO E FOTO. La nuova vita del mercato a Gorla Maggiore: «Così speriamo di portare più bancarelle e clienti»

Primo giorno al parco della Meridiana per gli ambulanti: una posizione più centrale, gli anziani (e non solo) felici. L'appello ai colleghi: «Provate a venire qui, facciamo crescere ancora questo mercato»

Nelle strade attorno al mercato, un paio di signore fermano il sindaco Pietro Zappamiglio che si sta allontanando dopo la visita alla nuova cornice del mercato di Gorla Maggiore, accanto al parco della Meridiana.

«Finalmente è tornato vicino, noi non abbiamo l'auto e possiamo andare a fare lì la spesa». È la soddisfazione che si riscontra tra tutti coloro che questa mattina hanno potuto assaporare la nuova location. Più centrale, con agili parcheggi per chi invece si muove in auto (oltre ai posteggi per disabili, tracciati in vista anche quelli rosa per le future e le neo mamme), il mercato si carica dunque di una speranza: quella di poter riprendere vigore.

Le bancarelle nella vecchia sede erano ormai scese a sette e verrà emesso un bando per le assegnazioni permanenti. L'appello degli ambulanti è ai colleghi: «Provate, venite qui».

Questa mattina, accanto al sindaco Zappamiglio, il vicesindaco Renato Grazioli, l'assessore Annalisa Macchi, il comandante della Polizia locale Alessandro Tavano e i tecnici del Comune per controllare e aggiustare ogni ultimo particolare. Tutti a verificare il perfetto avvio insomma. I bagni sono stati realizzati con uguale attenzione per assicurare un servizio adeguato e tutta la zona è coperta da telesorveglianza, per cui i vandali sono avvisati di stare alla larga.

«Siamo in un'area più centrale - ribadisce il primo cittadino - Un'area nuova con servizi adeguati che fa parte della rigenerazione urbana, del progetto Gorla 2030».  

Francesco Mastrilli è una presenza storica, da una quarantina d'anni, e coltiva una speranza: «Ci si aspetta un miglioramento, essendo più vicini al centro, perché nella vecchia piazza il mercato stava morendo. Vent'anni fa eravamo 32-35 banchi».

Anche Aldo Binaghi, accanto al fratello Fabio, sottolinea come questa svolta sia importante, un'occasione da cogliere e si rivolge così ai colleghi: «Servirebbe ad esempio una bancarella per l'intimo o per i prodotti legati alla casa». Merce che in paese non si può più reperire nei negozi dedicati. 

Insieme si può davvero far rinascere il mercato e venire incontro ai gorlesi. Nelle prossime settimane, sarà predisposta un'inaugurazione ufficiale: si è pensato anche al 4 novembre, conferma in arrivo nei prossimi giorni.

GUARDA IL VIDEO 

Ma. Lu.