Legnano - 14 ottobre 2025, 17:08

Largo Tosi, al via domani i lavori di riqualificazione e spostamento della fermata degli autobus

Partono domani i lavori di riqualificazione del controviale di Largo Tosi, destinati a concludersi entro il 28 febbraio. L’intervento di Città Metropolitana ridisegnerà l’area, spostando il capolinea dei bus e migliorando vivibilità, sicurezza e decoro in una delle zone più centrali di Legnano

Partiranno domani, condizioni meteo permettendo, e si concluderanno entro il 28 febbraio i lavori di Città Metropolitana per la riqualificazione della zona del controviale di Largo Tosi, lavori che avranno come effetto principale quello di spostare il capolinea degli autobus lungo la carreggiata

«Quando Città Metropolitana ci ha mostrato il progetto Cambio abbiamo voluto cogliere l’occasione per dare un assetto più funzionale alla zona di Largo Tosi in cui si attestano i bus delle linee extraurbane in direzione corso Italia continuando, in questo modo, il lavoro in chiave di sicurezza e decoro cominciato con il Parco Falcone Borsellino e continuato con la rimozione del dehors sotto il porticato - sottolinea Marco Bianchi, assessore alle Opere pubbliche. Con questi lavori si darà un nuovo volto alla zona del controviale di Largo Tosi contribuendo ad alleviare due problemi storici: quello di vivibilità lamentato dai residenti del condominio San Magno dato dalla presenza dei bus e quello dell’inadeguatezza degli spazi riservati agli utenti del servizio che, finalmente, potranno fruire di strutture adatte all’attesa, come le pensiline. Ci sono state numerose interazioni fra Città Metropolitana, Comune di Legnano, Agenzia TPL e operatori delle linee per rendere il cantiere il meno possibile impattante in una zona centralissima della nostra Città: riusciremo infatti a mantenere aperto nei due sensi di marcia Largo Tosi utilizzando il controviale. Sappiamo comunque che ci attendono mesi in cui dei disagi si potranno verificarsi e per questo chiediamo ai cittadini pazienza, in attesa di risultati che saranno nell’interesse di tutti».

Nel dettaglio, i lavori sposteranno e risagomeranno l’area occupata dall’aiuola avvicinandola al condominio e riducendo lo spazio del controviale, che diventerà strada preferenziale, riservata a veicoli autorizzati, pedoni e ciclisti. Nello spazio guadagnato sulla carreggiata sarà ricavata l’area di attestazione dei bus, mentre nell’aiuola così risagomata troveranno spazio i percorsi di accesso ai bus e le pensiline per lo stazionamento degli utenti. La parte verde sarà riqualificata e si provvederà a sostituire con nuove piantumazioni gli alberi che dovranno essere tagliati. 

L’intervento si articola in due fasi:

Nella prima fase dei lavori (indicativamente sino a gennaio 2026) 

Largo Tosi sarà percorribile da piazza IV Novembre verso via Gilardelli/Matteotti 

I veicoli provenienti da via Gilardelli/Matteotti e diretti in Piazza IV Novembre dovranno percorrere il controviale 

Il controviale, in questo periodo, non sarà più zona a traffico controllato, quindi non sarà più percorribile esclusivamente da bus e residenti 

Nella seconda fase dei lavori

Sarà vietata la circolazione nel controviale 

Sarà ripristinata la circolazione a doppio senso di marcia sulle carreggiate di Largo Tosi

c. s.