Buona cornice di pubblico, serata all’altezza delle aspettative e quantomai varia, vetrina su persone, servizi, missione di Asda Speranza: è stato questo e molto altro “Tuttinsieme”, edizione 2025. Lo spettacolo andato in scena ieri al Teatro Manzoni ha rinnovato un piccolo grande miracolo, il regalo offerto a Busto dalla realtà di via Palestro, attiva per e con persone disabili, dalla comunità alloggio alla stamperia/copisteria (vedi anche QUI).
Sul palco, con il presidente Ercole Milani e il direttore artistico Marco Colombo, il sindaco, Emanuele Antonelli, e l’assessore Alessandro Albani. Oltre a musicisti e performer chiamati a rendere indimenticabile l’appuntamento: Corpo Musicale Pro Busto, Fanfara dei Bersaglieri “Aurelio Robino”, ensemble strumentale e vocale di Borsound 1919, il duo tanguero “Astor Piazzolla”, la formazione di archi e ottoni “Arc en ciel orchestra”, l’illusionista Mattia Santangelo e l’artista delle bolle Marzio “Arcanis” Fioratti.
Esposta una selezione dei prodotti che escono dalla copisteria/stamperia, così da invitare il pubblico a premiare l’impegno delle persone che li realizzano, lavoratori a tutti gli effetti: oggettistica per cerimonie e ricorrenze (bomboniere, partecipazioni…), articoli da regalo, prodotti per l’ufficio e per la casa (portadocumenti, agende, planner, calendari, scatole, cassettiere…
Prodotti utili e belli ma che vivono qualche difficoltà legata al mercato, tra richieste che cambiano e costi in aumento. Anche per questo Asda invita a conoscere quanto viene realizzato dai suoi ragazzi. E a essere generosi verso un’attività preziosa.
Asda si trova in via Palestro 16. L’attività è aperta da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12.30 e dalle 14 alle 18. Per donazioni: A.S.D.A. – SPERANZA COOPERATIVA SOCIALE, Iban IT37M0348822800000000036126. Possibile donare il 5x1000 (partita Iva 01937410122).