Valle Olona - 09 ottobre 2025, 20:19

“Come Stelle nella Notte della Storia”

Sarà inaugurata sabato 11 ottobre la mostra organizzata dal Gruppo Alpini di Olgiate Olona per far conoscere a tutti la vita, e l’esempio, di don Carlo Gnocchi e Teresio Olivelli, che hanno donato la propria vita per i più deboli e per i perseguitati

Sarà inaugurata sabato 11 ottobre alle 16 l’esposizione “Come Stelle nella Notte della Storia, mostra sui beati don Carlo Gnocchi e Teresio Olivelli”, organizzata all’interno della chiesa dei Santi Innocenti dal Gruppo Alpini di Olgiate Olona.

«Quello che ci prefiggiamo di fare con quest’iniziativa – spiega il capogruppo Stefano Pavesi – è far conoscere a cittadini, scolaresche e Alpini le figure dei beati don Carlo Gnocchi e Teresio Olivelli: uomini esemplari, uomini che hanno dato tutto per l’amore della patria ma soprattutto che hanno donato la propria vita per i più deboli, per i perseguitati.
due Alpini che hanno vissuto il dramma del secondo conflitto mondiale prodigandosi nel portare speranza in tutti quei luoghi dove l’umanità era caduta nell’abisso, contrapponendo l’amore vero a tutto l’odio scatenato dalla malvagità dell’uomo».

Si tratta di due figure a cui le Penne Nere olgiatesi sono molto legate, «due persone di notevole spessore – prosegue Pavesi a nome del Gruppo – e, in occasione dell’ottantesimo anniversario dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, riteniamo che questa mostra possa essere un’iniziativa molto importante.
Nello stesso tempo, guardando oltre i confini nazionali, crediamo che sia anche un argomento molto attuale, considerato che dagli errori del passato l’uomo non ha ancora imparato nulla: il Mondo continua a sanguinare!».

Ecco perché mai come oggi diventa importante guardare al passato, e imparare a conoscere le storie di coloro che, pur nelle condizioni più difficili, seppero fare dell’amore e del rispetto verso il prossimo il proprio credo.

«L’obiettivo di questa iniziativa – conclude Stefano Pavesi – è raccontare la vita di questi due “Ragazzi”, confidando nel fatto che il loro esempio possa illuminare la strada di molte altre persone, dei nostri figli, dei nostri concittadini, nella Speranza di un Mondo migliore e di una Pace fra le Nazioni.
Per gli Alpini don Carlo Gnocchi e Teresio Olivelli sono patrimonio dell’Umanità e per l’Umanità, che vogliamo condividere con tutti».

Il Gruppo Alpini di Olgiate Olona, inoltre, informa che sarà possibile avere in prestito la mostra inedita sul Beato Teresio Olivelli inviando regolare richiesta via mail all’indirizzo olgiateolona.varese@ana.it.

Loretta Girola