Milano - 09 ottobre 2025, 11:52

Offside Festival Italia torna a Milano raccontando la magia del calcio

Tre giorni di cinema, cultura e passione sportiva per raccontare il calcio oltre il risultato: dal 10 al 12 ottobre torna a Milano il Football Film Festival, con proiezioni, incontri e libri dedicati al gioco più amato del mondo

Esiste uno sport nel mondo che è fenomeno sociale prima ancora che agonismo e questo si chiama calcio. 

Torna a Milano ancora una volta il Football Film Festival, rassegna cinematografica indipendente interamente dedicata al gioco del pallone. Nato in Spagna oltre dieci anni fa, ora è ospitato in 12 Paesi diversi sotto forma di progetti culturali, editoriali e sociali legati allo sport. Da venerdì 10 a domenica 12 ottobre per l’ottava volta in Italia. 

Attraverso gli storytelling sportivi, l’obiettivo è quello di legare il calcio sempre più al cinema, all’arte e all’intrattenimento. 

Il programma

Il “calcio d’inizio” è previsto venerdì 10 ottobre presso il Centro Culturale Slowmill (Via Volturno 32) con “Lasciateci perdere”, documentario che celebra la forza interiore di un gruppo di calciatori non vedenti che perseguono, tra autoironia e determinazione, il sogno di partecipare alle Paralimpiadi di Parigi 2024. Presenteranno la pellicola, dalle ore 20,30, Leonardo Aresi e Niccolò Ferrario con Maurizio Ganz e Sebastiano Gravina. 

Sabato 11 ottobre, a partire dalle ore 15,00 sarà la volta del football talks presso la Palazzina Appiani Arena Civica (Viale Giorgio Byron 2) dove un gruppo di giornalisti sportivi parteciperà a tavoli condivisi dove si affronterà il tema calcio tra cultura e comunicazione. Si alterneranno al microfono Damiano Benzoni, Gianni Galleri, Agnese Nespoli e Tommaso Conte, Sabino Palermo e Federico Marconi, Cosimo Bartoloni e Grei Hasa, Renato Maisani e Andrea Robertazzi. Seguirà il Football Quiz con 1vs1 mentre la serata terminerà con il terzo tempo dettato dai ritmi di Estonia – Italia (gara di qualificazione ai Mondiali) presso Pils pub all’Arco della Pace. 

Domenica 12 ottobre, dalle ore 14,00, sempre presso la Palazzina Appiani Arena Civica presentazione di libri di calcio con più di 50 opere calcistiche passate e recenti. A seguire la premiazione OFF THE POST, ovvero i migliori articoli e racconti calcistici pubblicati on line nel corso del 2025. 

I film in concorso

“L’uomo del destino”, “Sopra la barriera – calcio, detenzione e rieducazione”, “Marta vuole giocare”, “Bienvenido”, “La seleccion de Chile”, “L’ultima sfida”, “Dieci volte ti amo”, “Los fabriqueros”, “Apocalyps”, “El documental del Diez”, “Lasciateci perdere”. 

Raccontare il calcio è un esercizio che unisce, trasmette emozioni, oltre il risultato. Perché attraverso questo sport si entra in contatto con la vita di tutti i giorni, in un’eterna partita tra vincenti e perdenti, tra illusioni, delusioni e felicità. In questo Offside mette anima ad una sfera che corre per il campo, quasi trasformandola in poesia, una poesia che ha i colori di tutte le bandiere e tutte le maglie del mondo. 

Per informazioni www.offsidefestival.it

Ingresso gratuito con prenotazione sul sito offsidefestival.it. L’evento è realizzato col patrocinio di Regione Lombardia e Comune di Milano

Giuseppe De Carli