Attualità - 08 ottobre 2025, 16:15

Schiamazzi e degrado, anche “l'altro centro” di Busto chiede attenzione

Alcuni residenti della zona nei pressi delle rinnovate vie Cavallotti e Porta lamentano rumori a tarda ora, sgradevoli ritrovamenti di vomito e urina sotto ai portici e pure qualche questione viabilistica. Chiesti controlli e l’attivazione di una telecamera

Una Ztl più ampia, con l’asfalto al posto del porfido, verde e nuovo arredamento urbano. Da circa un anno la zona tra le vie Cavallotti, Porta e Bramante a Busto Arsizio ha cambiato volto.
Ma, come lamentano alcuni residenti, anche in questa elegante parte del centro i problemi non mancano. Tra schiamazzi a tarda ora, sgradevoli ritrovamenti di vomito e urina sotto ai portici e pure qualche questione viabilistica. 

Nei mesi scorsi, al centro delle cronache era finita a più riprese piazza Garibaldi, tra disordini e aggressioni che avevano coinvolto anche ragazzi giovanissimi. Di recente, i riflettori si erano riaccesi su via Miani per una nuova rissa. In passato, a preoccupare erano stati episodi di cronaca verificatisi in piazza Vittorio Emanuele.
Ma chi vive nella zona di corso Europa, via Cavallotti e dintorni chiede attenzione anche per questa parte del centro.
Tra l’altro, lo scorso agosto, a un centinaio di metri da qui (tra via Caserme e piazza Venzaghi), c’era stata una rissa con tanto di lancio di bottiglie di vetro, con conseguente richiesta di maggiori controlli.

I residenti raccontano che l'inverno scorso anche da queste parti c’era stata una zuffa in piena notte e qualcuno era stato sbattuto contro l’ingresso del condominio di via Porta, sotto gli occhi costernati di chi qui ci vive.
Va detto che però, in generale, i cittadini che abitano in questa zona non denunciano veri e propri problemi di sicurezza, quanto situazioni di “degrado”.
Urla, schiamazzi: qualcuno ha registrato dei cori fatti a tarda ora che di certo non conciliano il sonno dei condomini.

E i risultati delle notti sopra le righe si vedono al mattino, tra bottiglie abbandonate, urina sulle vetrine e chiazze di vomito sotto ai portici: «Un vicino ci è anche scivolato sopra», raccontano.
I problemi segnalati riguardano perlopiù la vita notturna, ma un commerciante lamenta anche la scarsa civiltà di chi – e non sarebbero casi isolati – ha scambiato le aiuole di via Cavallotti per l’orinatoio dei propri cani. Mentre quelle in via Bramante spesso diventano ricettacolo di rifiuti.

Inoltre, una residente solleva anche il tema viabilistico: «Da quando è stata chiusa via Bramante, il traffico che arriva da piazza Plebiscito e via Mazzini si riversa su questa zona. In più di un’occasione, ho visto auto in contromano in via Castoldi. E servirebbero delle strisce pedonali in via Lualdi. Avevo anche segnalato le criticità durante gli incontri sul Pums e sull’apposita piattaforma online».

Insomma, la richiesta rivolta a chi amministra la città è quella di una maggiore attenzione che si può tradurre in un presidio più puntuale di Polizia locale e Forze dell’ordine (a cui i problemi sono già stati segnalati) ma anche nell’installazione dell’attesa telecamera in via Porta.
Pur vivendo in centro, infatti, questi residenti lamentano di vivere un «senso di abbandono». E chiedono che le cose possano cambiare.

R.C.