Politica - 07 ottobre 2025, 12:58

In arrivo nel Varesotto 56 nuovi Vigili del fuoco. Astuti: «Non bastano»

L’annuncio questa mattina in Consiglio regionale, dove è stata discussa l’interrogazione dell’esponente del Pd

Sono 56 i nuovi Vigili del fuoco in arrivo in provincia di Varese. Lo ha reso noto questa mattina il sottosegretario con delega ai Rapporti con il Consiglio regionale Mauro Piazza, rispondendo a un’interrogazione dell’esponente del Pd Samuele Astuti. 199 le nuove unità operative previste in Lombardia.
Un passo avanti che non soddisfa il consigliere dem: nel Varesotto, ha ricordato, «mancano almeno 120 Vigili del fuoco, seicento in Lombardia». Pertanto, «torneremo a sottoporre all’aula questo tema».

Il caso

Dopo la mozione bipartisan approvata nei giorni scorsi dal Consiglio provinciale di Varese, questa mattina Astuti ha portato il caso al Pirellone con un’interrogazione, invitando Regione Lombardia a svolgere un «ruolo attivo di impulso politico» nei confronti del governo.

«Secondo le organizzazioni sindacali – ha sottolineato – in Lombardia mancano complessivamente oltre 600 unità operative e in provincia di Varese la carenza media di personale operativo supera il 20 per cento rispetto alla pianta organica, con una ridotta disponibilità di caposquadra e caporeparto».

Astuti ha posto una particolare attenzione a Malpensa: «La riclassificazione dell’aeroporto a decima categoria Icao richiede almeno 21 unità operative per turno e, per garantire questo numero, talvolta vengono chiuse o depotenziate altre sedi territoriali, con gravi disagi per la popolazione e rischi di mancato rispetto del Piano di emergenza aeronautica».

L’urgenza cresce con l’avvicinarsi delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina in programma il prossimo febbraio: «L’aeroporto sarà uno snodo strategico per centinaia di migliaia di visitatori, circostanza che rende ancora più urgente assicurare un livello massimo di sicurezza e di prontezza operativa».

Di recenti, Astuti era già intervenuto in aula su questo tema all’indomani dei presidi tenutisi nel territorio, esortando a «fare un passo avanti dopo gli attesti di solidarietà». Il consigliere ha ricordato di aver incontrato negli scorsi mesi i sindacati insieme ai colleghi varesini Giuseppe Licata (Forza Italia) e Romana Dell’Erba (Fratelli d’Italia).

I rinforzi

Il sottosegretario Piazza ha risposto ricordando quanto fatto da Regione, nel limite delle proprie competenze, e facendo sapere che il problema è stato posto all’attenzione del ministero dell’Interno.
Dal governo è arrivato l’annuncio di interventi: nello specifico, prossimamente arriveranno 56 Vigili del fuoco in provincia di Varese, 199 in Lombardia.

Astuti ringrazia ma non si “accontenta”: «Non è sufficiente – ha detto –. Nel Varesotto mancano circa 120 unità, 600 in Lombardia. Con i colleghi di maggioranza torneremo a sottoporre il tema all’aula».

Riccardo Canetta