Valle Olona - 06 ottobre 2025, 11:55

Al via il Cineforum di Castellanza: 33 film alla scoperta del mondo

Organizzato dall’Associazione Amici del Teatro in collaborazione con la Parrocchia di San Giulio e l’amministrazione comunale

Ha preso il via con due pellicole di grande qualità («Mickey 17», di Bong Joo Ho e «Tutto l’amore che serve» di Anne-Sophie Bailly) l’edizione 2025/2026 del Cineforum organizzato dall’Associazione Amici del Teatro di Castellanza in collaborazione con la Parrocchia di San Giulio e l’Amministrazione Comunale.

Fino all’8 giugno 2026, 33 film sono stati messi in calendario e saranno proiettati, come di consueto, al Cine Teatro Dante di via Dante a Castellanza ogni lunedì sera alle 21.

Il cartellone, per la nuova edizione, è stato suddiviso in sette filoni: “Il giro del mondo in otto film”, “Cartoline da Venezia”, “Pace e guerra guerra e pace”, “Grandi attori italiani tra commedia e dramma”, “Oscar e dintorni”, “Firme d’autore” e, in conclusione, “A grande richiesta” con quattro pellicole dal 18 maggio all’8 giugno 2026 che saranno scelte direttamente dal pubblico.

«La nuova Rassegna del cineforum ci ricorda quanto sia prezioso avere sul territorio una sala di comunità, un luogo in cui il cinema non è solo intrattenimento ma stimolo e provocazione culturale -sottolinea Davide Tarlazzi, assessore alla Cultura del Comune di Castellanza-. L’arte cinematografica ci immerge nelle trasformazioni della società, nelle sue contraddizioni, nelle sue risorse. L’osservazione dei cambiamenti del mondo e del relativo processo di adattamento da parte di ciascuno di noi offre spunti di riflessione e dialogo. Dunque partecipare al cineforum significa coltivare consapevolezza e analisi critica, dimensioni utili per esercitare la propria cittadinanza attiva. Anche per questo il Comune patrocina questa esperienza culturale e invita a prenderla in considerazione».

L’abbonamento all’intera rassegna costa 90 euro (ridotto, 80 euro) mentre l’ingresso per spettacolo singolo è di 5,50 euro (ridotto 4,50).
 

I FILM IN PROGRAMMA

IL GIRO DEL MONDO IN 8 FILM

06.10 – TUTTO L’AMORE CHE SERVE (Francia 2024, 95’) di Anne-Sophie Bailly
13.10 – LA CITTÀ PROIBITA (Italia 2025, 138’) di Gabriele Mainetti
20.10 – IL SEME DEL FICO SACRO (Iran-Francia-Germania 2024, 168’) di Mohammad Rasoulof
27.10 – IL MAESTRO E MARGHERITA (Russia 2024, 157’) di Michail Lokšin
03.11 – SCOMODE VERITÀ (Gb 2024, 90’) di Mike Leigh + Film a sorpresa
10.11 – HAPPY YERIDIS (Qatar-Palestina 2024, 120’) di Yindal Aliku
17.11 – BREVE STORIA DI UNA FAMIGLIA (Cina-Qatar-Danimarca 2025, 92’) di Jin Jianjie
24.11 – L’ULTIMO TURNO (Svizzera 2025, 92’) di Petra Biondina Volpe + PRESENCE (Usa 2025, 78’) di Steven Soderbergh

CARTOLINE DA VENEZIA
01.12 – Film dalla selezione ufficiale di Venezia 82
15.12 – Film dalla selezione ufficiale di Venezia 82
22.12 – Film dalla selezione ufficiale di Venezia 82

PACE E GUERRA, GUERRA E PACE
12.01 – WARFARE. TEMPO DI GUERRA (Gb-Usa 2025, 95’) di Alex Garland e Ray Mendoza
19.01 – NON DIRMI CHE HAI PAURA (Italia-Germania-Belgio 2024, 102’) di Yasemin Samdereli
26.01 – ARF (Italia 2024, 72’) di Simone Cernacchi e Anna Russo + ORIZZONTI DI GLORIA (Usa 1957, 88’) di Stanley Kubrick

GRANDI ATTORI ITALIANI, TRA COMMEDIA E DRAMMA
02.02 – PATERNAL LEAVE (Italia-Germania 2025, 113’) di Alissa Jung
09.02 – IL MAESTRO (Italia 2025, 122’) di Andrea Di Stefano
16.02 – TESTA O CROCE? (Italia 2025, 116’) di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis
23.02 – TRE CIOCCOLE (Spagna-Italia 2025, 126’) di Isabel Coixet
02.03 – CINQUE SECONDI (Italia 2025, 100’) di Paolo Virzì

OSCAR E DINTORNI
09.03 – Film candidato/vincitore di Academy Awards
16.03 – Film candidato/vincitore di Academy Awards
23.03 – Film candidato/vincitore di Academy Awards
30.03 – Film candidato/vincitore di Academy Awards

FIRME D’AUTORE
13.04 – THE SOCIAL NETWORK (Usa 2010, 120’) di David Fincher
20.04 – FATHER MOTHER SISTER BROTHER (Usa 2025, 105’) di Jim Jarmusch
27.04 – SUCCEDERÀ QUESTA NOTTE (Italia 2025, durata n.d.) di Nanni Moretti
04.05 – JUNE & JOHN (Francia 2024, 93’) + un film da Nouvelle Vague
11.05 – AFTER THE HUNT – DOPO LA CACCIA (Usa-Italia 2025, 138’) di Luca Guadagnino

A GRANDE RICHIESTA
18.05 – Film scelto dal pubblico
25.05 – Film scelto dal pubblico
01.06 – Film scelto dal pubblico
08.06 – Film scelto dal pubblico