Monday night indigesto per la Futura Volley Giovani (serie A2), che nell’esordio stagionale davanti proprio pubblico, lascia i tre punti all’Altino Volley. Dopo una serie di quattro successi in altrettanti scontri diretti, Busto Arsizio incassa il primo k.o. per mano della formazione abruzzese, che mostra un gioco più attento ed organizzato contro il quale la squadra di coach Gianfranco Milano non riesce a trovare le necessarie contromisure.
Il debutto sul taraflex dai nuovi colori “non dice bene” alle biancorosse, che pagano la sofferenza in quasi tutti i fondamentali, nonostante i numeri raccontati dal tabellino non siano così negativi.
Nonostante l’appuntamento insolito di lunedì, la Soevis Arena regala una bella cornice di pubblico; i “Coccobrilli” inaugurano la tribuna a loro dedicata mentre la folta rappresentanza dell’O.S.T. Volley Dairago, presente per ritirare la targa che sancisce l’ingresso nella Futura Volley Academy, contribuisce a rendere ancora più caldo l’impianto castellanzese. Manca solo la ciliegina sulla torta della vittoria delle cocche, che però non arriva lasciando l’amaro in bocca sia al gruppo bustocco che ai tifosi.
MVP del match è una scatenata Viktoryia Siakretava con 30 punti e un super 57%. Per la Futura top scorer è Bianca Orlandi con 17 punti.
PRIMO SET
Tutto come da programma per coach Milano che manda in campo Maiorano opposta a Sassolini, Rebora e Farina al centro, Orlandi e Tkachenko a schiacciare e Blasi libero. Il primo strappetto è delle bustocche, che vanno sull’8-5 firmato da un’ispirata Orlandi. Helena Sassolini si inventa attaccante per il 10-7 ma Altino resta in scia fino alle battute finali (12-11, 18-17) e mette anche la testa avanti sul 20-21. Un errore delle ospiti vale il +2 per le Cocche (23-21). Tkachenko porta al primo set-point interno (24-22) e chiude il parziale un errore al servizio delle abruzzesi.
Parziali: 8-5. 10-7, 12-11, 18-17, 20-21, 23-21, 24-22, 25-23.
Orlandi 5; Ndoye 6.
SECONDO SET
Altino esce con gran carattere e sorprende la Futura (2-9). Coach Milano gioca la carta del doppio cambio mandando in campo Alberti e Taborelli ma per le biancorosse non c’è modo di scuotersi e le ospiti viaggiano a vele spiegate (4-12). A riattaccare la spina ci pensa Tkachenko, che con 2 ace ricuce una parte dello strappo (9-13), un paio di rammendi ce li mette capitan Rebora (ace e muro per il 16-17) ed il parziale è riaperto. Busto Arsizio tiene fino al 19-20 ma il rush finale è tutto di Altino, che fissa il 20-25 con Siakretava.
Parziali: 2-9, 4-12, 9-13, 16-17, 19-20, 20-25.
Rebora 5; Siakretava 6.
TERZO SET
Qualche errore di troppo di Busto Arsizio dà spinta alle rossoblù (5-8) con le Cocche che sembrano incapaci di trovare la chiave per riavviare il motore (8-15). È ancora il capitano biancorosso a suonare la carica e a propiziare il recupero (13-16 con attacco di Orlandi). La Futura soffre ma non molla e un ace di Maiorano vale la tanto sudata parità a quota 21. Il finale è da brividi: Tkachenko annulla tre set-point alle ospiti ma è la stessa banda ucraina a regalare la frazione con un errore che vale il 26-28.
Parziali: 5-8, 8-15, 13-16, 21-21, 23-24, 24-25, 25-26, 26-28.
Orlandi 7; Siakretava 13.
QUARTO SET
È il momento dell’esordio di Longobardi, dentro accanto a Orlandi con Tkachenko dirottata in posto 2, ma la musica non cambia ed è sempre Altino a fare l’andatura con sicurezza (3-7, 7-11). Busto Arsizio non riesce proprio a trovare contromisure al gioco ordinato delle ospiti, che dilatano il gap (11-17, 13-22) e si prendono i tre punti
Parziali: 3-7, 7-11, 11-17, 13-22, 18-25.
Tkachenko 5; Monaco e Siakretava 6.
IL TABELLINO
Futura Volley Giovani-Tenaglia Abruzzo Altino Volley 1-3 (25-23, 20-25, 26-28, 18-25)
FUTURA: H. Sassolini 3, Maiorano 2, Rebora 11, Farina 11, Orlandi 17, Tkachenko 15, Blasi (L), Taborelli 1, Sormani, Alberti 1, Longobardi 4. N.e. Nella, Talarico, Aina (L2). All. Milano.
ALTINO: Bagnoli 3, Siakretava 30, Monaco 9, Marchesini 9, Ndoye 13, Murmann 9, Tesi (L), Fini (L2), Farelli, V. Sassolini, Passaro, Guzin. N.e. Trampus, Polesello. All. Ingratta.
Note - durata set:27’, 27’, 31’, 24’; tot. 2h. Futura: battute sbagliate 11, vincenti 4, ricezione positiva 64% (perfetta 45%), attacco 32%, muri 11. Altino: battute sbagliate 13, vincenti 4, ricezione positiva 58% (perfetta 27%), attacco 43%, muri 8. Spettatori 370.
MVP: Viktoryia Siakretava.
LE PAROLE DOPO IL MATCH
SOFIA REBORA: “Forse ci siamo adagiate dopo aver vinto il primo set pensando fosse tutto facile. Altino è stata brava ma non ha fatto nulla di stratosferico, solo cose fatte bene e noi non siamo riuscite a star loro dietro. Facciamo ancora fatica a riprendere in mano le redini del gioco quando andiamo sotto ma non possiamo perdere la pazienza appena le cose non vanno bene, altrimenti ci tagliamo le gambe da sole. Vero il discorso della gioventù ma non può essere una scusa, bisogna crescere. Ora dobbiamo rimboccarci le maniche”.
GIANFRANCO MILANO: “Non abbiamo interpretato la gara con le tensioni e gli atteggiamenti giusti per poter competere con il livello di gioco che c’era dall’altra parte della rete. Siamo stati sempre in sofferenza e forse non ci aspettavamo una situazione del genere. Abbiamo perso questa opportunità e ci siano avviluppati nelle nostre problematiche con un gioco abbastanza altalenante. La squadra si sta conoscendo anche se lavoriamo da due mesi e quando giochi per la classifica le cose cambiano. Si tratta solo di avere la capacità di sopportare i momenti in cui non riesci a far bene e di mantenere la lucidità continuando a giocare fino alla fine”.
NEXT STOP
Doppio turno casalingo per Busto Arsizio, che per la seconda giornata del girone di andata scenderà ancora in campo davanti al proprio pubblico, bissando il Monday night di oggi. Ospite alla Soevis Arena (via alle ore 20.30 di lunedì 13 ottobre) sarà il Volley Fasano.