Busto Arsizio - 04 ottobre 2025, 18:57

Addio ad Alberto Amadei, per 30 anni messo al Comune di Busto

Sinaghino, fino all’ultimo ha frequentato i coscritti del ’35 e gli amici del circolo a Olgiate Olona. Molti, a Busto, lo ricordano recapitare atti, in tempi remoti pedalando, poi con il suo maggiolone verde. Il funerale lunedì

Alberto Amadei

Alberto Amadei ha raggiunto la moglie, Amelia Colombo, scomparsa nel 2024. Sinaghino, lascia i figli Giorgio (volto noto delle arti marziali, cintura nera di karate, una lunga militanza nel Bu Do Kan) e Luca (a sua volta sportivo conosciuto, pallanotista anche in serie B per la Bustese Nuoto) con le rispettive famiglie. «Probabilmente se lo ricordano in molti, mio papà, - dice Luca – in divisa, recapitare atti e documenti del Comune. Prima in bicicletta, poi in auto, un maggiolone. Ma aveva anche lavorato dal parrucchiere, oggi chiuso, in largo Pozzi, ha dato una mano pure lì». 

Uno stile improntato al garbo, quello portato avanti da Alberto Amadei. Teneva ai rapporti umani, come testimoniano i legami mantenuti fino all’ultimo. «Ancora pochi giorni fa – fa presente Luca – guidava. Usava l’auto, fra l’altro, per vedere gli amici del ’35 e raggiungere il circolo di Olgiate dove giocava a carte. Lo hanno cercato, quando non si è presentato. Era una presenza abituale e lui teneva a esserci».

Alberto Amadei riposa nella Casa Funeraria "Le Origini - Mismirigo" di viale Sicilia. Il funerale si svolgerà lunedì 6 ottobre, alle 11, nella chiesa parrocchiale di Sacconago, preceduto dalla recita del rosario.

S.T.