Busto Arsizio - 02 ottobre 2025, 13:49

Il grande dono in musica di Asda Speranza: “Tuttinsieme” al Teatro Manzoni

Fanfara dei Bersaglieri e duo “Astor Piazzolla”, Pro Busto e Borsound, ensemble d’archi e illusionisti, la cooperativa sociale per disabili ricorda con un nuovo spettacolo a ingresso gratuito che i suoi ragazzi ci sono, vivono, lavorano, meritano attenzione. Il presidente Ercole Milani: «Vogliamo dare continuità a questo evento, anche per ricordare due figure chiave della nostra storia come Gianni Salvati e Tonino Tellarini. Nonostante le difficoltà». Appuntamento il 10 ottobre

“Tuttinisieme” è titolo e appello allo stesso tempo. Indica la serata d’arte varia, prevalentemente musicale ma con incursioni in altri ambiti, che si terrà il 10 ottobre, alle 21, al Teatro Manzoni. Ma è anche un desiderio, espresso ad alta voce e in note: che Busto si ricordi dei ragazzi assistiti e impiegati da Asda Speranza. Che riscopra, o scopra tout court, i prodotti della stamperia/copisteria portata avanti dalla cooperativa. Che conosca volti e persone della sua comunità alloggio. Non ci sono scuse, sottolineano gli organizzatori, visto che lo spettacolo “Tuttinsieme” è a ingresso gratuito.

«Lo confermiamo – ha sottolineato in conferenza stampa il presidente Asda, Ercole Milani – per ringraziare del sostegno che riceviamo, invitare a conoscerci di più e meglio, ricordare due figure fondamentali per la nostra nascita e la nostra storia come Gianni Salvati e Tonino Tellarini».

A rendere allettante l’invito (l’accesso al Teatro è previsto fino a esaurimento posti) un programma ricco e vario, illustrato a Palazzo Gilardoni, presente il sindaco Emanuele Antonelli, dal maestro Marco Colombo: ci sarà il Corpo Musicale Pro Busto («…un onore che abbiano risposto all’invito, eseguiranno brani impegnativi»), la Fanfara dei Bersaglieri “Aurelio Robino”, attesa a un ingresso movimentato, l’ensemble strumentale e vocale Borsound 1919 («…ne abbiamo già apprezzato la qualità in passato»), il duo tanguero “Astor Piazzolla”, la formazione di archi e ottoni “Arc en ciel orchestra” (tra classici del cantautorato come Leonard Cohen e celebri colonne sonore cinematografiche), l’illusionista Mattia Santangelo e l’artista delle bolle Marzio “Arcanis” Fioratti.

Asda si sta organizzando per allestire in loco un’esposizione di prodotti usciti dalla copisteria, così da invitare il pubblico a premiare l’impegno dei lavoratori. Lavoratori, perché, sottolinea per Asda Mario Gallazzi, «…i nostri ragazzi, otto quelli impegnati nell’attività, ricevono un piccolo stipendio. È importante: quello che si fa deve essere pagato per una questione di giustizia e gratificazione. Certo, le difficoltà non mancano, anche per la crescita dei costi di funzionamento e la richiesta, in calo, di certi prodotti». Che comunque restano dei classici, belli, utili, realizzati a mano: oggettistica per cerimonie e ricorrenze (bomboniere, partecipazioni…), articoli da regalo, prodotti per l’ufficio e per la casa (portadocumenti, agende, planner, calendari, scatole, cassettiere…

Asda si trova in via Palestro 16. L’attività è aperta da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12.30 e dalle 14 alle 18. Per donazioni: A.S.D.A. – SPERANZA COOPERATIVA SOCIALE, Iban IT37M0348822800000000036126. Possibile donare il 5x1000 (partita Iva 01937410122).

S.T.