Altri sport - 30 settembre 2025, 15:21

Ferno Run, al via la terza edizione con Correre Oltre e Luca Ghiglioni

Domenica torna la corsa nel segno di socialità, integrazione e benessere

Un percorso lungo dieci chilometri e uno da cinque, la Ferno Run e la Family Run, per camminare tutti insieme partendo da un unico punto di partenza e verso un unico traguardo.

Domenica 5 ottobre torna a Ferno la corsa più inclusiva per eccellenza, fatta di socialità, integrazione e benessere, voluta e promossa dagli Assessorati al Sociale, Sport e Cultura.

Giunto alla sua terza edizione, l’evento, divenuto ormai punto fisso nel panorama delle iniziative proposte dall’Amministrazione comunale fernese, è organizzato dal Comune di Ferno in collaborazione con l’Associazione “Correre Oltre”, impegnata da sempre ad affiancare le persone con disabilità. La Ferno Run vanta, inoltre, il supporto di tutte le associazioni locali, volontari e famiglie in una rete che mette al centro i valori di solidarietà e condivisione, ma anche del rispetto di ciascuno per ciascuno.

“La Ferno Run – dichiarano il Sindaco Sarah Foti e l’Assessore al Sociale Emanuela Bertoni – non è semplicemente una corsa, ma il segno concreto e tangibile della volontà di costruire una comunità accogliente e senza barriere”.

La manifestazione ha ormai raggiunto un successo, un prestigio e una portata tali da godere quest’anno anche del patrocinio del “Comitato Paralimpico” di Regione Lombardia, dell’Assessorato regionale allo Sport e del patrocinio di “Milano Cortina 2026”, quest’ultimo riconoscimento ottenuto in virtù del fatto che il Comune di Ferno aderisce al programma Italia dei Giochi Milano Cortina.

“È un privilegio poter proporre in paese un evento il cui valore e significato sono riconosciuti e apprezzati anche a livelli così alti - osserva il Sindaco – anche se il privilegio e l’onore più grandi sono quelli di essere riusciti a farsi portavoce di un progetto che è stato proposto sul territorio da un nostro concittadino, Luca Ghiglioni, a cui rivolgiamo un grande grazie per la sensibilità,  l’impegno e il grande entusiasmo che ogni anno mette nel dare il proprio supporto nell’organizzazione della corsa. Gli eventi che provengono dalle esperienze e dal vissuto di chi li propone hanno sempre un valore aggiunto, perché sono frutto di concrete testimonianze di vita e, quindi, di messaggi veri e sinceri, oltre che più immediati da far passare”.

Il ritrovo è previsto presso il parco comunale di via Pedrotti, verso le 9 del mattino, con partenza ufficiale intorno alle 10.15. Il percorso, accessibile a tutti, sarà presidiato durante la corsa dagli agenti della Polizia Locale e dai volontari della Protezione Civile che ne garantiranno la sicurezza. Entrambi i circuiti, sia la dieci chilometri sia la cinque chilometri, si snoderranno attraverso le vie del paese, offrendo a tutti i partecipanti la possibilità di trascorrere un momento di benessere e di sport all’aria aperta. Novità di quest’anno sarà il cronometraggio della corsa da dieci chilometri, con la premiazione dell’atleta prima e primo classificati. Verranno premiati naturalmente tutti i ragazzi di Correre Oltre e con loro tutti gli spingitori delle sedie a rotelle. Non mancheranno i grazie e i premi speciali anche per i ragazzi delle nostre scuole e per i consiglieri del CCR, invitati a loro volta a partecipare alla corsa, nel segno della solidarietà e dell’inclusività, così da non perdere un’importante occasione di riflessione sul valore dell’inclusività nello sport e nella vita di tutti i giorni.

Al termine delle premiazioni sarà attivo il punto ristoro gestito dalle associazioni, per l’occasione Alpini e Frustatori, aperto a tutti.

L’intera manifestazione sarà allietata dal Corpo Musicale di Ferno, che sarà presente anche per far conoscere la propria attività. Perché oltre allo sport non c’è nulla di più inclusivo delle note e della musica.

Le iscrizioni sono aperte e saranno possibili anche direttamente sul posto domenica mattina. La Ferno Run ci aspetta numerosi. In caso di pioggia la manifestazione verrà rinviata alla domenica successiva (12 ottobre).

Comunicato Stampa