Il consiglio comunale di Gallarate, riunitosi ieri sera, si è aperto con un minuto di silenzio in memoria Charlie Kirk (nella foto il sindaco Andrea Cassani con indosso una maglietta col volto dell'attivista politico statunitense) e della senatrice democratica Melissa Hortman, recentemente assassinati. Una scelta che ha suscitato riflessioni e commenti in aula, segnalando come il clima internazionale e il dibattito politico globale stiano inevitabilmente influenzando anche il dibattito cittadino.
«Essendo pervenute più richieste per il minuto di silenzio – ha sottolineato il presidente del consiglio comunale Marco Colombo – non si tratta di eventi direttamente legati al territorio, ma riflettono un clima teso e preoccupante. La mia stessa figlia ieri mi ha chiesto se fossi “team Palestina” o “team Israele”: questo fa capire che non si riesce più ad avere un pensiero critico o un confronto, perché tutto è ridotto a schieramenti contrapposti».
Question Time e ordinanza “anti-maranza”
Il Question Time ha acceso i riflettori sull’ordinanza sindacale n. 3/2025, la cosiddetta “ordinanza anti-maranza”. In risposta alle interrogazioni, è stato reso noto dall’assessore alla Sicurezza Germano Dall’Igna che, da maggio a oggi, sono state elevate 28 sanzioni per un totale di 3.300 euro. La maggior parte delle multe (26) ha riguardato la detenzione o il consumo di alcolici, mentre due verbali hanno sanzionato la somministrazione irregolare di bevande. Nessuna infrazione è stata contestata per il divieto di assembramento.
Il consigliere Michele Bisaccia (lista Silvestrini), invece, ha portato l’attenzione sul sistema sociosanitario, denunciando «un disservizio ogni dieci giorni dall’inizio dell’anno», a testimonianza di criticità strutturali che ricadono direttamente sui cittadini.
Bilancio e nomine
Sul piano amministrativo, il consiglio ha approvato il bilancio consolidato 2024 del gruppo ente locale Comune di Gallarate, con 16 voti favorevoli e 9 contrari.
La seduta si è conclusa con la nomina del nuovo Collegio dei revisori dei conti. Alla presidenza è stato eletto Riccardo Bassani, che guiderà l’organo di controllo contabile del Comune nei prossimi anni.