Gallarate - 24 settembre 2025, 15:53

"Ama il tuo cuore" torna a Gallarate

Appuntamento in piazza della Libertà sabato 27 settembre dalle ore 9 alle 13

"Ama il tuo cuore" torna a Gallarate. Si riprende una tradizione di alcuni anni fa, sospesa con l’arrivo del Covid. Si torna nelle piazze per sensibilizzare la popolazione alla prevenzione delle malattie cardiovascolari, che rimangono ancora la principale causa di morbilità e mortalità nel nostro Paese, e per richiamare l’attenzione sull’assistenza all’arresto cardiaco, che colpisce in Italia ogni anno circa 60.000 persone.
Perché nelle piazze? Perché la piazza è tradizionalmente un punto di incontro e di aggregazione. In altre parole, desideriamo far crescere una cultura comune di prevenzione e di assistenza. Appuntamento in Piazza della Libertà sabato 27 settembre dalle ore 9.00 alle 13.00.
Possiamo realizzare questa iniziativa grazie alla collaborazione con l’Amministrazione comunale e per l’interessamento particolare del Sindaco Andrea Cassani e dell’Assessore Chiara Allai.

«Come Amministrazione siamo orgogliosi di sostenere un’iniziativa che porta la prevenzione in piazza, perché la salute del cuore riguarda tutti noi da vicino. È un’occasione importante per diffondere buone abitudini e imparare gesti semplici ma fondamentali che possono salvare la vita. Invito tutti i cittadini a partecipare e a vivere insieme questa giornata di comunità e solidarietà», ha dichiarato il Sindaco Andrea Cassani.

«Condivido le parole del Sindaco e vi ricordo che, non a caso, lunedì 29 settembre sarà la Giornata Modiale del Cuore: quale migliore occasione per dare informazioni e sensibilizzare sulla prevenzione delle malattie cardio-vascolari? Vi aspetto numerosi sabato mattina nella nostra piazza!», aggiunge l'Assessore al Welfare Chiara Allai.

«Saremo presenti con vari gazebo dedicati alla valutazione del rischio di malattia coronarica, alla valutazione del grado di stress personale e ai consigli su stili di vita e abitudini alimentari - spiegano dall'associazione presieduta da Roberto Canziani -. Saranno presenti cardiologi, psicologi, nutrizionisti e personale infermieristico. Sarà quindi possibile controllare la pressione arteriosa, il peso e l’indice di massa corporea. Consigliamo alle persone che vorranno usufruire delle consulenze gratuite offerte da AMA IL TUO CUORE di portare con sé gli esami più recenti con i valori di glicemia, colesterolo e trigliceridi, per una valutazione più accurata del rischio coronarico.
Verranno distribuite le carte del rischio dell’ISS per valutare la probabilità di sviluppare malattie cardiovascolari entro i prossimi 10 anni.
Verranno inoltre dimostrate le tecniche per l’assistenza all’arresto cardiaco, compreso l’uso dei defibrillatori semiautomatici e, soprattutto, la tecnica del massaggio cardiaco: una manovra semplice, alla portata di tutti, ma essenziale per una rianimazione efficace. 
Un gesto speciale che deve diventare un gesto normale. Come accade da anni, saremo affiancati dalla sezione locale della Croce Rossa Italiana. Un contributo alla diffusione dell’evento è fornito anche dalle farmacie del territorio. Speriamo di incontrarvi sabato prossimo: valuteremo insieme il vostro grado di salute cardiovascolare e ascolteremo i vostri suggerimenti».