Valle Olona - 23 settembre 2025, 15:10

Quarant’anni di dono e impegno: il Gruppo Aido di Solbiate Olona celebra la sua storia e guarda al futuro

Il Gruppo Aido di Solbiate Olona ha celebrato i 40 anni di attività «navigando con il vento in poppa» nel mare del dono. Con 200 soci attivi e 1.600 consensi alla donazione, il gruppo continua a promuovere la cultura della solidarietà. «Io dono, non so per chi ma so perché»

I festeggiamenti per i 40 anni del Gruppo Comunale Aido di Solbiate (foto Aldo Moroni)

Una serata intensa di emozioni e gratitudine ha accompagnato, sabato scorso, i festeggiamenti per i 40 anni del Gruppo Comunale Aido di Solbiate Olona, fondato nel 1985. Un traguardo importante per una realtà che, in silenzio e con determinazione, ha fatto della cultura del dono una vera e propria missione civica e umana.

«È la seconda volta che il gruppo organizza un grande evento - ha ricordato Carlo Varini, amministratore del gruppo - la prima fu nel 2012 per la posa del Monumento al Donatore al Cimitero Comunale, oggi per celebrare il quarantesimo anniversario di fondazione».

In questi decenni, la sezione Aido di Solbiate Olona ha saputo crescere, coinvolgere la cittadinanza e promuovere la consapevolezza sulla donazione di organi, tessuti e cellule, valorizzando la collaborazione tra generazioni. Attualmente, il gruppo conta 200 soci attivi e ben 1.600 cittadini hanno espresso il consenso alla donazione al momento del rilascio o rinnovo della carta d’identità. Numeri che raccontano un territorio sensibile e attento, ma che non bastano.

«Riteniamo di aver fatto un buon lavoro - ha aggiunto Varini - anche se siamo consapevoli che dobbiamo fare di più per aumentare il numero delle donazioni. Ogni anno ci sono ancora 8.000 persone in attesa di trapianto, e purtroppo alcune di loro muoiono prima di riceverlo».

Al fianco del presidente Mario Vanzini e dell’amministratore Varini, il direttivo che guida il gruppo comprende la segretaria Vanessa Rigolin, Giuseppina Mascheroni (presidente del Collegio dei Revisori dei Conti, in Aido dal 1992) con Aldo Tronconi e Luigi Brogioli, i consiglieri Aldo Rigolin, Paola Castiglioni, Paolo Mariani, Nadia Cantù, Arcangelo Pressi, Patrizia Rigolin, Angelo Ferioli, Giacinto Cattelan e Ida Galli, che ha avuto un ruolo chiave nella promozione della cultura del dono nelle scuole.

Durante la cerimonia sono state consegnate le “Vele Aido” come riconoscimento a vari gruppi territoriali attivi nella provincia di Varese: Aido Provinciale, Cantello, Busto Arsizio, Carnago, Cislago, Fagnano, Gallarate, Locate Varesino, Olgiate Olona, Origgio, Porto Ceresio, Varano Borghi, Viggiù. Premiati anche i gruppi solbiatesi Avis, Alpini e Gruppo Anziani, oltre al Comune di Solbiate Olona, rappresentato dal sindaco Lucio Ghioldi.

«Vogliamo significare che nel “mare del dono” il nostro gruppo ha sempre navigato con il “vento in poppa” - ha detto Varini - per raggiungere la meta voluta da Aido, ovvero sensibilizzare il maggior numero possibile di persone alla donazione. In futuro speriamo di avere ancora la forza di sfruttare questo vento favorevole».

Non è mancato il saluto istituzionale del sindaco Lucio Ghioldi, che ha voluto ringraziare pubblicamente il gruppo: «Cari volontari e soci Aido, a nome dell’Amministrazione comunale e di tutta la cittadinanza, desidero esprimere la più profonda gratitudine per i quarant’anni di impegno della sezione Aido di Solbiate Olona.
Quattro decenni di presenza costante, di informazione e di sensibilizzazione sulla cultura della donazione degli organi sono un dono prezioso per la nostra comunità e per tante vite che, grazie alla solidarietà, hanno trovato nuova speranza. Il vostro lavoro silenzioso e perseverante ci ricorda ogni giorno che il gesto di donare è un atto d’amore che va oltre se stessi e diventa un segno concreto di civiltà e di umanità».

Il sindaco ha poi citato uno degli slogan più noti dell’Aido, che ben rappresenta il cuore della missione dell’associazione: «Io dono, non so per chi ma so perché».

Intanto, il lavoro del Gruppo Comunale prosegue con la stessa energia: domenica 28 settembre, in occasione della Giornata Nazionale del “Sì alla donazione”, i volontari saranno presenti con un punto informativo dalle 8.30 alle 12.30 sul piazzale della chiesa Parrocchiale. Brochure, depliant e sorrisi per continuare a seminare consapevolezza.

I festeggiamenti per i 40 anni del Gruppo Comunale Aido di Solbiate (foto Aldo Moroni)

I festeggiamenti per i 40 anni del Gruppo Comunale Aido di Solbiate (foto Aldo Moroni)

I festeggiamenti per i 40 anni del Gruppo Comunale Aido di Solbiate (foto Aldo Moroni)

I festeggiamenti per i 40 anni del Gruppo Comunale Aido di Solbiate (foto Aldo Moroni)

I festeggiamenti per i 40 anni del Gruppo Comunale Aido di Solbiate (foto Aldo Moroni)

I festeggiamenti per i 40 anni del Gruppo Comunale Aido di Solbiate (foto Aldo Moroni)

I festeggiamenti per i 40 anni del Gruppo Comunale Aido di Solbiate (foto Aldo Moroni)

I festeggiamenti per i 40 anni del Gruppo Comunale Aido di Solbiate (foto Aldo Moroni)

I festeggiamenti per i 40 anni del Gruppo Comunale Aido di Solbiate (foto Aldo Moroni)

I festeggiamenti per i 40 anni del Gruppo Comunale Aido di Solbiate (foto Aldo Moroni)

I festeggiamenti per i 40 anni del Gruppo Comunale Aido di Solbiate (foto Aldo Moroni)

I festeggiamenti per i 40 anni del Gruppo Comunale Aido di Solbiate (foto Aldo Moroni)

I festeggiamenti per i 40 anni del Gruppo Comunale Aido di Solbiate (foto Aldo Moroni)

I festeggiamenti per i 40 anni del Gruppo Comunale Aido di Solbiate (foto Aldo Moroni)

I festeggiamenti per i 40 anni del Gruppo Comunale Aido di Solbiate (foto Aldo Moroni)

I festeggiamenti per i 40 anni del Gruppo Comunale Aido di Solbiate (foto Aldo Moroni)

I festeggiamenti per i 40 anni del Gruppo Comunale Aido di Solbiate (foto Aldo Moroni)

I festeggiamenti per i 40 anni del Gruppo Comunale Aido di Solbiate (foto Aldo Moroni)

I festeggiamenti per i 40 anni del Gruppo Comunale Aido di Solbiate (foto Aldo Moroni)

I festeggiamenti per i 40 anni del Gruppo Comunale Aido di Solbiate (foto Aldo Moroni)

I festeggiamenti per i 40 anni del Gruppo Comunale Aido di Solbiate (foto Aldo Moroni)

I festeggiamenti per i 40 anni del Gruppo Comunale Aido di Solbiate (foto Aldo Moroni)

I festeggiamenti per i 40 anni del Gruppo Comunale Aido di Solbiate (foto Aldo Moroni)

I festeggiamenti per i 40 anni del Gruppo Comunale Aido di Solbiate (foto Aldo Moroni)

Alessio Murace