Politica - 23 settembre 2025, 12:23

Salis, l’immunità per ora è confermata. Tovaglieri: «Grave»

La commissione per gli Affari giuridici del Parlamento europeo ha votato contro la revoca dell'immunità all'europarlamentare. La collega bustocca della Lega: «Per questa alta istituzione i cittadini non sono tutti uguali davanti alla legge»

La commissione per gli Affari giuridici del Parlamento europeo ha votato contro la revoca dell'immunità all'europarlamentare Ilaria Salis. Ora starà alla plenaria di ottobre confermare il verdetto.

Per l’eurodeputata bustocca della Lega Isabella Tovaglieri è un fatto «grave». «Per questa alta istituzione europea, che si considera il tempio della democrazia e dell’uguaglianza, i cittadini non sono tutti uguali davanti alla legge. Il salvataggio di Salis per due voti, nel quale il PPE è stato determinante, è una brutta pagina per la giustizia europea, che contiamo di ribaltare in plenaria il prossimo 7 ottobre, quando si deciderà con voto palese. In quell’occasione sarà chiaro a tutti chi è dalla parte della legalità e chi invece è pronto a difendere Salis per ragioni ideologiche e di convenienza politica. Noi saremo sempre dalla parte della legalità».

«Ho piena fiducia che il Parlamento confermerà questa scelta nella plenaria di ottobre, affermando la centralità dello stato di diritto e delle garanzie democratiche – le parole di Salis riportate dall’Adnkronos –. Ribadisco: difendere la mia immunità non significa sottrarmi alla giustizia, ma proteggermi dalla persecuzione politica del regime di Orbán. È per questo che la sua tutela è essenziale. Le autorità italiane restano libere di aprire un procedimento a mio carico, come io stessa auspico e chiedo con forza».

Redazione