Cosa ci aspetta dopo la forte ondata di maltempo che ha provocato danni soprattutto nel Comasco e nella Brianza, oltreché allagamenti nel Varesotto? (leggi QUI, QUI e QUI ma anche QUI). Tempo instabile e clima fresco autunnale ci accompagneranno fino a venerdì. Poi, nel fine settimana, la bassa pressione dovrebbe spostarsi verso i Balcani con probabile miglioramento.
Oggi, martedì 23 settembre, resta in vigore l'allerta arancione per rischio idrogeologico in provincia di Varese (vedi QUI): il cielo sarà nuvoloso con schiarite soleggiate a tratti, più ampie sulla pianura. Possibili rovesci e temporali intermittenti, più frequenti dal pomeriggio e sulla fascia pedemontana. Localmente ancora qualche pioggia intensa. Cime alpine spesso nelle nubi con limite neve in calo a 2500 metri. Massime: 19/23°C.
Mercoledì ancora nuvoloso con schiarite irregolari in pianura. Possibilità di qualche pioggia o temporale, più frequente lungo le Prealpi dalla tarda mattinata. Clima fresco, temperature in ulteriore lieve calo.
Giovedì in pianura inizialmente soleggiato con qualche banco di nebbia in dissoluzione. Sulle Prealpi variabile, con nuvolosità in aumento. Nuovo peggioramento con prime piogge qua e là nel pomeriggio, più diffuse in serata. Clima fresco autunnale (minime: 12/15°C. Massime: 18/22°C). Neve sulle Alpi verso 2000-2200 metri.
Venerdì giornata grigia e piovosa. Decisamente fresco, massime tra 15/18°C.
Sabato probabile miglioramento ma ancora nuvole e qualche pioggia residua all’Est.