Busto Arsizio - 23 settembre 2025, 15:11

“Secondo tempo fuori dal buio”: dal carcere alla scena, la storia di Mattia Archinito sul palco del Lux

Appuntamento al Cinema Teatro Lux di Sacconago insieme alla Filarmonica Santa Cecilia

Una testimonianza dal carcere per interrogare le coscienze, accompagnata dalla musica. È questo il cuore dello spettacolo “Secondo tempo fuori dal buio”, in programma Sabato 27 settembre alle 21.15 al Cinema Teatro Lux di Busto Arsizio (piazza San Donato 6, quartiere di Sacconago), proposto dalla Filarmonica Santa Cecilia di Sacconago in collaborazione con Cam To Me e Comunità Missionarie Laiche.

A raccontarsi sarà Mattia Archinito, detenuto all’ergastolo a Bollate. Dopo aver già portato in scena il monologo “Attraverso la mia ombra”, scritto e diretto da Serena Andreani, in diverse occasioni, tra cui lo scorso 31 luglio al Castello Sforzesco di Milano, torna a condividere la sua storia con un nuovo adattamento, pensato appositamente per dialogare con le note della Filarmonica.

La sua è una storia di cammino e cambiamento, testimonianza di come il carcere possa davvero contribuire a costruire una nuova vita. Da un delitto compiuto a diciotto anni, infatti, Mattia ha iniziato un percorso che, da dietro le sbarre, ha assunto il volto dello studio, del lavoro e della ricerca di senso. “Il carcere mi ha salvato la vita”, ha detto in più occasioni: anni duri, segnati dall’isolamento e dal buio, che sono diventati però anche occasione di riflessione e di cambiamento. Oggi Mattia studia, lavora, è padre, e accetta di mettersi in gioco di fronte al pubblico con una testimonianza che non cerca assoluzioni, ma che racconta la possibilità di un “secondo tempo” nonostante l’errore e la condanna.

Così, la serata in programma non si propone di fornire risposte definitive. Piuttosto, vuole sollecitare domande: davvero l’unica strada è “rinchiudiamolo e buttiamo via la chiave”? E quale significato ha per i cristiani l’affermazione “Nessuno tocchi Caino”?

Ad accompagnare la testimonianza, e dare voce alle emozioni, saranno invece i brani eseguiti dalla Filarmonica, sotto la direzione di Marco Ferrario.

I biglietti, gratuiti, sono disponibili (fino a esaurimento posti) presso Cartoleria Ul Cartè (via P.R. Giuliani 5, Busto Arsizio), Cartoleria Luisella (via Magenta 50, Busto Arsizio) e Colorificio San Michele (via Q. Sella 18, Busto Arsizio).

c. s.