Busto Arsizio - 23 settembre 2025, 17:30

Margherita Antonelli apre la stagione del Teatro Manzoni con una serata di cabaret a ingresso libero

Domenica 28 settembre, l’attrice milanese inaugura il cartellone 2025/26 con i suoi sketch comici e la consueta verve. Nel corso della serata, anche la presentazione ufficiale della nuova stagione teatrale, tra nomi noti e grandi ritorni

Margherita Antonelli

Margherita Antonelli presenta la stagione 2025/26 al Teatro Manzoni di Busto Arsizio. Domenica 28 settembre, alle ore 20.45 nella Sala di via Calatafimi 5, la nota cabarettista milanese - già interprete nella fiction televisiva Un ciclone in famiglia e animatrice di Zelig e Colorado Cafè – apre, coi suoi sketch e la consueta verve, il cartellone della nuova stagione del Teatro Manzoni con una serata a ingresso libero.

Nuova anche l’immagine, sia nelle grafiche che nel logo, affiancata dal restyling del sito e da una comunicazione che aspira a un maggiore coinvolgimento del territorio.

La programmazione teatrale è curata da Utim - Uffici Teatrali Italiani Milano - nata oltre cinquant’anni fa grazie al genio di Elio Schiavoni, musicista e direttore d’orchestra grande protagonista del teatro italiano del secondo novecento, oltre che agente e produttore. E sarà Chiara Bettinelli, direttrice della stessa agenzia, a presentare le prossime date.

La stagione del Manzoni si inserisce a pieno titolo in BA Teatro, la storica rassegna che raggruppa la programmazione dei teatri di Busto Arsizio con il contributo e il coordinamento dell’Amministrazione comunale.

Nel corso della serata verrà dunque esposto il programma - già distribuito in 40mila copie del depliant in città - che, dopo la Antonelli, vedrà sul palco, in abbonamento:

Cesare Bocci e Vittoria Belvedere con Indovina chi viene a cena? (20 novembre 2025)

Daniela Cristofori e Giacomo Poretti in Condominio mon amour (23 gennaio 2026)

Max Pisu e Chiara Salerno in Sarto per signora (13 febbraio 2026)

Paolo Cevoli in Figli di troia (27 marzo 2026)

Luca Bizzarri, Enzo Paci e Antonio Zavatteri in Le nostre donne (10 aprile 2026)

Mentre fuori abbonamento ci saranno il Tributo agli Abba del progetto Abbaclub (20 febbraio 2026) e L’illusionista di Luca Bono (13 marzo 2026) con la regia di Arturo Brachetti. Un’offerta unica, che accompagnerà gli appassionati - bustocchi e non - del teatro, della musica, dello spettacolo, dall’autunno alla prossima primavera. 

c. s.