Economia - 22 settembre 2025, 17:35

Torino, Sabelt illumina di rosso il salone dell'auto

Una monoposto Ferrari sarà esposta al pubblico presso lo stand Sabel da venerdì 26 a domenica 28 settembre

Quella tra Sabelt e Ferrari, è una partnership che prosegue da oltre 50 anni grazie ad una sinergia fatta di passione per il motorsport, ricerca dell’eccellenza e performance nella sicurezza. Una storica collaborazione che l’azienda torinese celebrerà nel corso del Salone dell’Auto di Torino, in programma da venerdì 26 a domenica 28 settembre, portando lo stile della Casa di Maranello nel cuore del capoluogo subalpino, in piazza Castello.

Lo stand di Sabelt sarà quindi protagonista dell’eccellenza italiana nel motorsport e nel design automobilistico con la presenza di una monoposto della Scuderia Ferrari HP equipaggiata con cinture Sabelt. simbolo della sinergia tecnologica e innovativa propria della partnership tra le due aziende.

«Da oltre mezzo secolo siamo orgogliosi di poter essere al fianco di un brand come Ferrari - ha dichiarato Giorgio Marsiaj, Fondatore, Presidente e Ceo di Sabelt S.p.a -, una sinergia forte che conferma il valore qualitativo e tecnologico delle nostre soluzioni. Al Salone dell’Auto rinnoviamo questo legame celebrando l’eccellenza del Made in Italy e la continua ricerca della perfezione. Lavorare stabilmente con Scuderia Ferrari HP significa condividere una visione comune: quella di un futuro in cui performance, sicurezza e design possono coesistere in maniera armonica».

Una visione comune che è iniziata negli anni ’70, quando le cinture Sabelt entrano in Formula 1 insieme alla Scuderia Ferrari, e che dagli anni Duemila si amplia con lo sviluppo dei sedili sportivi “tailor made” per le vetture stradali di Maranello, dove design e tecnologia d’avanguardia si fondono in un’unica eccellenza.

Negli anni la partnership si amplia con l’abbigliamento tecnico che ha accompagnato i trionfi di piloti come Rubens Barrichello, Eddie Irvine e Felipe Massa. Proseguendo poi con l’equipaggiamento delle vetture del Ferrari Challenge e le Ferrari per le Competizioni GT: dall’iconica F430 GT fino alla più recente F296 GT3, includendo sedili cinture e racing net sviluppate su misura. Una storia ricca di successi, che ancora oggi continua a scrivere pagine memorabili, con le più recenti vittorie alla 24 Ore di Le Mans con la Ferrari 499P nel 2023, 2024 e 2025.

Questo immenso patrimonio verrà celebrato nello stand Sabelt, nel contesto di un Salone dell’Auto in grado di richiamare oltre mezzo milione di spettatori e con oltre 50 brand internazionali coinvolti. Nel corso della tre giorni, i visitatori potranno quindi ammirare da vicino le soluzioni tecniche adottate da Sabelt in una missione che non cambia col passare degli anni, garantendo ai piloti massime prestazioni, comfort e sicurezza, in pista come su strada.

Informazioni su Sabelt S.p.a. – www.sabelt.com

Fondata nel 1972 dalla famiglia Marsiaj, Sabelt è leader globale nella progettazione, sviluppo e produzione di sedili sportivi ad alte prestazioni, cinture di sicurezza e altri componenti per l'industria automobilistica con un forte DNA sportivo. Nel settore OEM (Original Equipment Manufacturer), Sabelt si distingue per la capacità di offrire soluzioni su misura che rispettano i più elevati standard di sicurezza, comfort e design. L'azienda collabora con i principali produttori automobilistici per integrare i propri prodotti nei veicoli di serie. Grazie a tecnologie innovative, decenni di esperienza e rigorosi controlli di qualità, Sabelt assicura componenti affidabili e ad alte prestazioni, contribuendo al posizionamento premium dei marchi che scelgono i suoi prodotti.