Politica - 21 settembre 2025, 12:27

150 anni della Fondazione Molina, Cattaneo: “Punto di riferimento per la comunità varesotta”

“Come cattolico, credo inoltre che il ruolo di una struttura come questa non sia solo quello di rispondere a bisogni materiali, ma anche di incarnare concretamente il valore evangelico della carità e dell’amore verso il prossimo, soprattutto verso chi è più fragile”, ha detto il sottosegretario regionale

Il Sottosegretario con delega alle relazioni internazionali ed europee di Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, ha preso parte al primo di una serie di eventi organizzati in occasione del 150° anniversario della Fondazione Molina, istituzione che dal 1875 è al fianco dei più fragili attraverso opere di assistenza e di cura.

Il programma delle celebrazioni si è aperto con l’Open Day della Fondazione, occasione per far conoscere da vicino la storia, i servizi e i progetti futuri della realtà varesina.

Dopo la visita alla Fondazione, il Sottosegretario Cattaneo ha dichiarato: “La Fondazione Molina rappresenta una risposta concreta a un problema molto attuale: l’assistenza agli anziani che necessitano di cure. In un territorio come il comune di Varese, dove oggi la popolazione over 75 rappresenta oltre il 15% degli abitanti (12.000 anziani su circa 79.000 residenti), realtà come la Fondazione rivestono un ruolo fondamentale di supporto. La loro presenza non garantisce solo assistenza e cura, ma costituisce anche un punto di riferimento capace di restituire dignità, sollievo e compagnia a tante persone. Un patrimonio prezioso per l’intera collettività, che dobbiamo continuare a valorizzare e sostenere”.

Ha poi aggiunto: “Come cattolico, credo inoltre che il ruolo di una struttura come questa non sia solo quello di rispondere a bisogni materiali, ma anche di incarnare concretamente il valore evangelico della carità e dell’amore verso il prossimo, soprattutto verso chi è più fragile. Qui si realizza quella solidarietà che è cuore della nostra tradizione cristiana. Visitando il nucleo Alzheimer o le cure palliative se ne coglie un esempio lampante”.