Sport - 18 settembre 2025, 08:30

FOTO. Lo.LaDance brilla a Roma: giovani talenti conquistano gli Europei

La Lo.LaDance di Samarate trionfa al Campionato Italiano di Roma con 32 giovani ballerini, conquistando piazzamenti di rilievo e qualificazioni agli Europei. Protagonisti anche due giovanissimi di 8 anni, Ambra Iemma e Pietro Bertazzi, che volano direttamente alla rassegna continentale. La direttrice artistica Loriana Strazzeri: «Hanno danzato da veri professionisti, sostenuti da famiglie e persino dai papà in prima linea»

Emozione, grinta e risultati eccellenti. La Lo.LaDance ha lasciato il segno al Campionato Italiano, andato in scena dal 1° al 13 settembre al Pass Village di Roma. Tra acrobazie mozzafiato e danza moderna, i 32 ballerini del team - dai 6 ai 20 anni - hanno dimostrato talento e maturità sorprendenti, portando a casa qualificazioni prestigiose e piazzamenti di rilievo.

Il colpo di scena è arrivato subito: due giovanissimi di appena otto anni, Ambra Iemma e Pietro Bertazzi, hanno conquistato la qualificazione agli Europei, che si terranno proprio a Roma, nella categoria “Passo a due”. Un traguardo che profuma di futuro e di promesse mantenute.

Il 2 settembre è stata la volta della squadra, che si è piazzata quarta su sedici scuole italiane, confermando il percorso di crescita di un gruppo che negli ultimi anni ha già collezionato successi straordinari: vicecampione mondiale nel 2024, quarti agli Europei nel 2023, vincitori dei nazionali nel 2021.

Nei giorni successivi la scena è stata illuminata dagli assoli. Samantha Moretto ha conquistato il titolo di campionessa italiana e la qualificazione europea, mentre Manila Parisi, con un quarto posto, ha strappato anche lei il pass per Roma 2025. Sul fronte over 18 classe A, Shejla Gashi è salita sul podio con un terzo posto e Giulia Sabbatini ha sfiorato il podio con un quarto, entrambe qualificate per gli Europei.

«Una grandissima soddisfazione - racconta la direttrice artistica Loriana Strazzeri - soprattutto perché tra i partecipanti c’erano tanti piccoli alla prima esperienza. Hanno saputo gestire emozione e stanchezza da veri professionisti. Anche le famiglie hanno giocato un ruolo fondamentale: i genitori hanno seguito e sostenuto i ragazzi e la vera novità è stata la presenza dei papà, che hanno accompagnato i figli in questa splendida avventura».

Ora lo sguardo corre veloce verso il futuro. Gli Europei 2025 saranno il prossimo grande traguardo, ma nel frattempo la Lo.LaDance continuerà a confrontarsi con nuove sfide nei concorsi internazionali, portando la sua energia e il suo talento sui palchi di tutta Europa.

Laura Vignati