Gallarate - 18 settembre 2025, 17:46

Tolleranza zero, maxi-controlli della Polizia Locale: sequestri, denunce e ordini di allontanamento

Dalla stazione al centro città, operazione straordinaria con 15 agenti impegnati. «La sicurezza si garantisce con presenza e prevenzione», commentano dal Comando

Controlli serrati, sequestri e denunce: è il bilancio dell’operazione straordinaria condotta venerdì 12 settembre dalla Polizia Locale, che ha schierato tre ufficiali e dodici agenti in diverse aree della città, con particolare attenzione alla zona della stazione ferroviaria.

L’azione, volta a contrastare degrado e illegalità, ha portato all’elevazione di sei verbali amministrativi con altrettanti ordini di allontanamento nei confronti di persone sorprese a bivaccare tra via Beccaria e corso 25 Aprile, consumando alcolici e occupando in maniera impropria spazi pubblici.

Non meno rilevante il risultato ottenuto sul fronte dello spaccio: durante i controlli è stata sequestrata sostanza stupefacente grazie al fiuto del cane antidroga Zorro. Il detentore è stato immediatamente segnalato alla Prefettura per violazione in materia di stupefacenti.

L’operazione ha anche colpito i reati predatori: due minorenni sono stati denunciati per furto aggravato con destrezza dopo essere stati sorpresi a sottrarre articoli da un negozio di sport. Completate le formalità di rito, i giovani sono stati riaffidati ai genitori.

Sul fronte dell’immigrazione irregolare, gli agenti hanno denunciato due cittadini stranieri: uno per ingresso e soggiorno illegale sul territorio nazionale, l’altro per inosservanza di un provvedimento di espulsione.

Un’azione definita dal Comando come «segno concreto della presenza costante della Polizia Locale, impegnata a garantire sicurezza e legalità con interventi tempestivi, prevenzione mirata e in stretta collaborazione con le altre forze dell’ordine».

Alice Mometti