Eventi - 12 settembre 2025, 19:30

EVENTI DEL WEEKEND. Dallo sport al sociale fino ai rioni: è tutta una festa nel Bustese

Sabato e domenica gioiosamente impegnativi a Busto Arsizio e in Valle Olona. Sfogliate con noi e divertitevi

La festa dello sport, i fumetti, Busto Folk (foto di Elena Di Vincenzo), le erbe in Valle... e molto di più in agenda

Languore (e un pizzico di noia, dai) dell'estate finiranno nel dimenticatoio assoluto. Questo weekend a Busto Arsizio e in Valle Olona assicura una varietà di scelta incredibile per chi vuole divertirsi, imparare, scoprire nuove passioni o coltivarne di vecchie.

Due grandi appuntamenti di associazioni a Busto: sabato con lo sport, domenica con il sociale, una solenne dose di feste patronali anche in Valle. 

SABATO 13 

Milano Comics & Games

Il 13 e 14 settembre Busto Arsizio ospita il grande evento dedicato a fumetti, videogiochi, K-pop, wrestling e cultura pop. Tra gli ospiti: Flavio Aquilone, Richard HTT, le Cosplay Singers e lo stand celebrativo di Diabolik firmato Palumbo. La ventesima edizione accende MalpensaFiere: tra doppiatori, cosplay e sigle cult dei cartoni (LEGGI QUI).

Busto Sport per tutti

Sabato 13 settembre, dalle 14.30 alle 19.00, le vie e le piazze della zona pedonale del centro si trasformeranno in una grande palestra a cielo aperto per l'attesa manifestazione «Busto: Sport per Tutti». L'evento, organizzato da Assb (l’associazione delle società sportive bustesi) con il fondamentale supporto dell'Amministrazione comunale e la collaborazione di partner come il Distretto del Commercio e diversi sponsor (LEGGI QUI).

BustoFolk 2025, gran finale

Sabato 13 e domenica 14 settembre, il Museo del Tessile di Busto ospita le giornate clou di BustoFolk 2025, tra musica, danza e cultura celtica. Sul palco band internazionali come Talisk e Sharon Shannon, insieme agli spettacoli di danza dei Gens d’Ys. All’esterno, sarà ricreato un villaggio celtico con Clan storici, laboratori artigianali e campi didattici. Non mancheranno attività per famiglie: mini rugby, storytelling in inglese e giochi di ruolo. Domenica spazio anche all’arte con il Contest di Body Painting e alla premiazione del concorso di scrittura Pagine Folk. Stand gastronomici, birre artigianali e mercatini completano la festa (LEGGI QUI).

Festa Beata Giuliana a Busto

La festa del rione bustocco volge a conclusione. Sabato 13 esibizione dell’Orchestra Fiati Pro Busto diretta dal maestro Franco Conetta, seguita dalle premiazioni del concorso fotografico “Cascina dei Poveri” e dal live della Casa Chiara Band. La giornata conclusiva di domenica 14 settembre offrirà ancora un ricco ventaglio di proposte con il mercato degli ambulanti del Lago Maggiore, la Santa Messa con benedizione delle auto, l’estrazione della lotteria e la Silent Disco, pensata sia per i bambini sia per i più grandi. A chiudere la manifestazione sarà lo spettacolo pirotecnico.

7mber fest a Olgiate Olona

A Olgiate Olona il 13 e 14 settembre torna la 7mber Fest, la festa organizzata dalla Cooperativa Progetto Promozione Lavoro. Musica, buon cibo, spettacoli e giochi animeranno la due giorni in via Don Minzoni. Al centro, il valore sociale della cooperativa che presenta i lavori e i progetti realizzati dai ragazzi diversamente abili. A partire da sabato sera alle 19, con l’apertura del ristorante (specialità costine, patatine e birra), il programma si accende di musica e convivialità. Alle 21 sarà protagonista Domenico Dinami, con una serata di balli e divertimento arricchita dall’esibizione del mangiafuoco. Domenica alle 9.30 il via alle attività, poi passeggiate con il pony, gonfiabili, giochi elettronici del futuro, momenti di meditazione e intrattenimento fino all’estrazione della lotteria (ore 16), con premi disponibili per un mese in cooperativa e i numeri vincenti pubblicati sulla pagina Facebook dell’associazione (LEGGI QUI).

Castellanza capitale del volley: in campo il Trofeo Bellomo e il Memorial Farioli

Sabato 13 e domenica 14 settembre Castellanza ospita due grandi eventi di volley femminile. Alla Soevis Arena si disputa il prestigioso 45° Trofeo Mimmo Bellomo, con squadre di A2 e B1, tra cui la Futura Volley Busto Arsizio. Parallelamente si gioca il 29° Memorial Veronica Farioli, torneo Under 18 dedicato alla giovane atleta scomparsa, con finali sempre alla Soevis Arena. Gli incontri iniziano sabato pomeriggio con semifinali e si chiudono domenica con le finali. Ingresso gratuito per il Memorial, biglietti a pagamento per il Trofeo Bellomo (LEGGI QUI).

Festa dello Sport a Marnate

Sabato 13 settembre dalle 9 alle 18.30 il Centro Sportivo Meraki, in via San Carlo ospiterà la Festa dello Sport organizzata dall’amministrazione di marnatese.
Un’intera giornata dedicata al movimento, al divertimento e alla socializzazione, con attività sportive aperte a grandi e piccoli, il cui programma comprende, tra le altre cose, la presentazione delle società sportive a partire dalle 9.30, la possibilità di provare le diverse attività presenti e la gara ciclistica G.P. Comune di Marnate che partirà dal centro sportivo alle 14.

“Viva la Puglia” a Gorla Minore

Proseguirà per tutto il fine settimana la festa pugliese organizzata all’interno della nuova piazza mercato di Gorla Minore; ad aspettare chiunque vorrà partecipare all’evento ci saranno street food, cibo e prodotti tipici, accompagnati da intrattenimento, musica e balli pugliesi ogni giorno dalle 10 alle 24.
Ma la festa organizzata da Cucina di Puglia e patrocinata dall’amministrazione comunale non permetterà solo di viaggiare in una delle regioni più belle del nostri paese, grazie alla collaborazione dell'associazione Linda A.P.S., infatti, parte del ricavato verrà donato ad Ananke Family A.P.S. per il progetto "Terapia sospesa", che offre percorsi di cura gratuiti nell'ambito dei disturbi dell'alimentazione, a chi non ha possibilità economiche.

“Music School Park” a Olgiate Olona

Sabato 13 Settembre dalle ore 15 alle 18 il Giardino degli Alpini di via Medaglie d'oro ospiterà l'Open Day all'aperto "Music School Park”, dell’accademia Clara Schumann, un'occasione per riscoprirsi immersi tra suoni e natura e trascorrere un pomeriggio diverso dal solito.
In caso di maltempo l'open day si svolgerà presso la sede dell’Accademia di via Mazzini 46.

“Arrivederci Estate” a Olgiate Olona

Con l’apertura alle 18 di sabato 13 settembre dello stand gastronomico prenderà il via “Arrivederci Estate”, la festa organizzata dall’associazione Amici del Gamba per salutare la stagione calda e dare il benvenuto agli ultimi mesi dell’anno.
Come da tradizione l’evento si svolgerà all’interno degli spazi del Centro Gerbone, che, a partire dalle 21, ospiterà il concerto "VIPERS – play QUEEN", un tributo musicale alla celebre band inglese; il ricavato della serata sarà devoluto all’associazione “Revolution” di Busto Arsizio.

Sagra di Santa Croce a Marnate

Come da tradizione proseguirà per tutto il fine settimana la Sagra di Santa Croce, che sabato 13 settembre vedrà lo stand gastronomico aprire ai sempre numerosissimi ospiti a partire dalle 19.
Dalle 21, invece, il palco dell’area feste di Marnate in viale Lombardia ospiterà il live show dei Blow, che daranno vita alle più belle e indimenticabili hit internazionali degli ultimi decenni.

Santa Croce a Busto

La festa patronale di Santa Croce a Busto vede sabato 13 settembre alle 14.30 il torneo di calcio Ardor Don Alfonso Milani, alle 18 la messa solenne e alle 18.45 l'esibizione Angeli sulle Punte. Banco gastronomico dalle 19.30, musica dal vivo alle 21 con Playmoband. Domenica alle 10.30 la messa e poi l'esibizione Arcieri del Martello di Legnano. Alle 12.30 il pranzo comunitario, pomeriggio di giochi ma anche il saggio della Ginnastica Artistica Pro Patria Bustese alle 17. Alle 18 torneo di calcio amatoriale. Alle 20.30 musica dal vivo con i Casa Chiara, quindi l'estrazione dei premi della sottoscrizione e fuochi d'artificio.

Mostra Elena Rizzardi al Castello

Inaugurata venerdì 12, la mostra personale di Elena Rizzardi al Castello Visconteo di Fagnano Olona a cura di Carla Tocchetti potrà essere visitata sabato dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 18.30, domenica dalle 14.30 alle 17.30

DOMENICA 14

Giro ad anello a Olgiate Olona
Un itinerario adatto a tutti, alla scoperta di scorci naturali e angoli storici del territorio di Olgiate Olona. La camminata, di circa 4 chilometri, è ideale per famiglie e appassionati di passeggiate all’aria aperta. Partenza ore 14.30.

Cuori Insieme

Torna domenica 14 settembre, dalle 10 alle 21, “BA Cuori Insieme”, la grande manifestazione dedicata al mondo del volontariato, giunta alla sua quarta edizione. Promossa dall'Assessorato all'Inclusione Sociale e Salute e organizzata con il supporto di VALe20, l'evento si preannuncia un'edizione da record (LEGGI QUI).

“Ghèá na voeulta Prüspiàn...” a Gorla Minore

Sarà inaugurata alle 15 di domenica 14 settembre la mostra “Ghèá na voeulta Prüspiàn...”. Un viaggio attraverso fonti iconografiche di Emilio Piatti, che sino al 21 darà a tutti la possibilità di ammirare all’interno della Sala Verde di Villa Durini la storia del quartiere gorlese. La mostra sarà accessibile martedì, giovedì, sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.

“Arrivederci Estate” a Olgiate Olona

Prosegue nella giornata di domenica la festa organizzata dall’associazione Amici del Gamba, che offriranno a tutti l’occasione di vivere una giornata indimenticabile all’interno degli spazi del Centro Gerbone.
L’evento inizierà alle 11, con l’apertura dello stand gastronomico, e per tutto il pomeriggio ci saranno giochi e animazione per i bambini, musica con dj set, l’esposizione statica di Harley Davidson e diversi stand in cui scoprire le realtà culturali e sportive del territorio.
La giornata si si concluderà con il suggestivo show che delle fontane danzanti di acqua e fuoco che partirà alle 21.30.

Sagra di Santa Croce a Marnate

Anche la giornata di domenica 14 settembre vedrà la Pro Loco di Marnate impegnata per proseguire la Sagra di Santa Croce, che dopo la colorazione delle 9, proseguirà con la camminata fitness per le vie del paese a suon di musica e diverse iniziative destinate ai più piccoli.
Dopo il pranzo in compagnia, la giornata continuerà con i giochi da Sagra e il karaoke, per poi concludersi, a partire dalle 21, con l’esibizione della cover band degli 883 MegamaX.

Calimali ed erbe

Domenica 14 Calimali con Pro Loco dà appuntamento per la presentazione ufficiale della piccola guida sulle erbe spontanee della Valle Olona nata in conclusione agli eventi svolti in primavera in collaborazione con l’amministrazione comunale di Fagnano. Alle ore 10 tutti a esplorare profumi e sapori.

Autori a Busto

Prende il via domenica 14 settembre “Autunno tra le righe”, il ciclo di incontri con l’autore organizzato dalla biblioteca comunale di Busto "G.B. Roggia" nella Sala Monaco alle 17. Protagonista sarà il giornalista, scrittore e docente universitario Marcello Foa, che attualmente, oltre a insegnare comunicazione all’Università Cattolica e all’Università della Svizzera Italiana, riveste anche la carica di consigliere del CdA del Teatro alla Scala. Nel recente passato è stato presidente della Rai e ha diretto il Gruppo Corriere del Ticino. Al centro dell’incontro la sua ultima fatica “La società del ricatto. E come difendersi”, edito da Guerini e Associati. 

Redazione