Venerdì 12 settembre, sei giovani atleti con disabilità partiranno da Legnano e Rescaldina verso Berlino, dove il giorno successivo prenderanno parte alla 44esima edizione dell’International SportFest, manifestazione internazionale che promuove lo sport come strumento di partecipazione, crescita, e relazione.
A rappresentare l’Italia saranno tre ragazzi dell’associazione Team Down di Rescaldina e tre dell’associazione sportiva Castoro Sport di Legnano, in una collaborazione nata tra due realtà del territorio impegnate da anni nella promozione dell’inclusione attraverso l’attività sportiva
Allo Jahn Sport Park di Berlino saranno quindi presenti per Team Down Rescaldina Andrea Brognoli (1990), Beatriz Calati (1992) e Zackary Zuliani (1999); per Castoro Sport Legnano Emiliano Sanna (classe 1977), Marco Giordano (1997) e Fallou Diagne (2006). Gli atleti saranno accompagnati da due volontari.
Lo SportFest, in programma sabato 13 settembre e organizzato da Lebenshilfe Berlin, coinvolgerà centinaia di atleti con disabilità da tutta Europa. Le discipline previste – tra cui atletica leggera, basket, calcio, salto in lungo, lancio del peso, corsa – sono pensate per essere accessibili a tutti, anche senza una preparazione specifica.
“L’obiettivo – precisano le due società locali – è creare uno spazio in cui ogni persona possa mettersi in gioco secondo le proprie capacità, in un ambiente che valorizza la partecipazione più che la competizione”. Per rendere l’evento sportivo un momento aggregativo ed educativo, “ci sarà la possibilità di visitare la città e, al contempo, di stringere relazioni di amicizia fra atleti provenienti da tutta la Germania e da altri paesi europei”.
La partecipazione è stata resa possibile grazie al rapporto con Stana Schenke, organizzatrice dell’evento e partner nel gruppo europeo EU for Trisomy 21, una rete che unisce realtà di 10 paesi e promuove diritti, autodeterminazione e rappresentanza per le persone con disabilità intellettiva. Il viaggio a Berlino non è un evento isolato, ma parte di un percorso più ampio. Team Down è attivamente coinvolta nel progetto europeo “Together for Inclusion”, cofinanziato dall’Unione europea, che dà continuità al precedente progetto “Self-Advocates”. Il 18 settembre, pochi giorni dopo il rientro (previsto per domenica 14 settembre), Team Down organizzerà un webinar pubblico per raccontare l’esperienza vissuta a Berlino. “La nostra speranza – spiegano da Team Down – è che la società impari ad ascoltare direttamente le persone con disabilità, e che le loro voci possano arrivare sempre più in alto, fino ai decisori politici, alle istituzioni, ai luoghi dove si costruisce il futuro di tutti”.
Castoro Sport dal canto suo sottolinea la positiva collaborazione con Team Down e ringrazia lo Sport Club Lebenschilfe per l’invito alla prestigiosa manifestazione nella capitale tedesca. “Eguale grazie si deve a chi ha contribuito a promuovere, organizzare e sostenere la trasferta: il Gruppo La Panchina di Legnano, l’allenatore Roberto Raimondi e alcuni amici della Castoro”.